
Arezzo, soldato frate cappuccino posò il fucile e celebrò messa poi morì
AREZZO - Emil aveva dedicato la sua vita a San Francesco d’Assisi. Era un cappuccino. Però combatteva in divisa e sparava al nemico. ...
AREZZO - Emil aveva dedicato la sua vita a San Francesco d’Assisi. Era un cappuccino. Però combatteva in divisa e sparava al nemico. ...
– Agi.it
GENOVA - Una sirena antiaerea che suona, un petardo che scoppia a simulare l'esplosione di un ordigno. È così che partirà l’avventura in una delle gallerie antiaeree pubbliche di Genova... ...
BOLOGNA - Sono imponenti i crinali dell’Appennino, che dalle dolci colline adriatiche si insinuano nelle aspre Alpi Apuane sulla costa versiliese e furono il teatro... ...
ROMA - Nelle trincee della prima guerra mondiale scoppia la pace. Improvvisamente, senza alcun preavviso. Una pace spontanea nata dal cuore dei soldati e non decisa dalle gerarchie militari... &nbs ...
– Ansa.it
TORINO - Nel sottotetto di una vecchia casa degli anni '40 a Cambiano, nel Torinese, i carabinieri hanno ritrovato un mitra, due pistole e 117 munizioni varie. A segnalare l'arsenale un 70enne proprie ...
VICENZA - Sono passati appena due anni dal termine del centenario della Grande Guerra e il popolo italiano, specie le ultime generazioni che dovrebbero essere gli eredi di un così importante testimon ...
PERUGIA - Il censimento delle Pietre della Memoria cresce e da gennaio passa anche per i Comuni più piccoli d’Italia, quelli con meno di 150 abitanti. Lo staff del progetto ha scritto a più di 100 ...
PERUGIA – Torna il concorso Esploratori della Memoria, la sezione del progetto Pietre della Memoria riservata al mondo della scuola, che negli ultimi anni ha coinvolto migliaia di studenti in tutta ...
MUSSOMELI (CL) - La classe V del Liceo Classico “Virgilio” di Mussomeli ha partecipato per l’anno scolastico 2019-20 al progetto Pietre della Memoria dell’Anmig (Associazione Nazionale Mutilat ...