90689 - Lapide al partigiano Leonardo Cocito – Alba

Una lapide in marmo, con elemento in rilievo, e un bassorilievo, ricordano ad Alba il partigiano Leonardo Cocito. Sono collocate all’interno del Liceo Classico ” G. Govone”. Il bassorilievo bronzeo è stato posto in un secondo momento rispetto alla lapide.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Teobaldo Calissano, 8
CAP:
12051
Latitudine:
44.69955063328973
Longitudine:
8.036639157201762

Informazioni

Luogo di collocazione:
Atrio del Liceo Classico "G. Govone" di Alba
Data di collocazione:
25/04/1947 la lapide e 22/04/2005 il bassorilievo
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Ottone
Materiali (Dettaglio):
La lapide è in marmo e il bassorilievo in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Leonardo Cocito era un professore di lettere nato a Genova il 9 gennaio 1914. Residente a Bra, dove la moglie era insegnante all'Avviamento Professionale "Craveri", era in servizio al liceo classico statale "Govone" di Alba. Ufficiale di fanteria, il 9 settembre 1943 si trovava nella caserma di Alba dove duemila uomini furono presi in ostaggio da un pugno di tedeschi. Cocito a bordo di un camioncino carico di armi, che sarebbero poi servite ad organizzare la Resistensa, riuscito ad uscire fu uno dei principali organizzatori nella zona albese e braidese con l'incarico di vicecomandante della "XII divisione Bra". Catturato con altri compagni dai fascisti, durante una tregua tradita, portati nelle Carceri Nuove di Torino furono consegnati ai tedeschi. Il mattino del 7 settembre 1944 alle ore 10,25 fu impiccato. con altri sette compagni, in località Pilone Virle presso Carignano. E' stato insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.

Contenuti

Iscrizioni:
(lastra)
Al Prof. LEONARDO COCITO COMAMDANTE DI FORMAZIONE PARTIGIANA CHE A CARIGNANO IL 7 SETTEMBRE 1944 PER LA LIBERTA' D'ITALIA E DEI POPOLI IMPAVIDO SALI' AL PATIBOLO IL LICEO GINNASIO GOVONE OVE DOCENTE DI LETTERE ITALIANE IL MARTIRE TEMPRO' LA SUA ARDENTE FEDE NELL'AVVENTO DI UNA SOCIETA' MIGLIORE AD IMPERITURO RICORDO POSE
25 APRILE 1947

(sotto al bassorilievo)
AL PROFESSORE PARTIGIANO LEONARDO COCITO NEL 60° ANNO DELLA LIBERAZIONE
ALBA 22 APRILE 2005
ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI LICEO CLASSICO G. GOVONE
CITTA' DI ALBA - Medaglia d'Oro al V.M.
ASSOCIAZIONE COLLE DELLA RESISTENZA
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery