Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > Alba

Alba

150375 - Monumento ai Caduti e dispersi di Alba (CN)

martedì, 5 Novembre 2019 – I.C.Rapallo - Primaria Pascoli

Visualizza la mappa Piazza Pietro Rossetti
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

Monumento a perenne ricordo dei Caduti e dispersi di Alba (CN) nella prima e seconda guerra mondiale. Si tratta di una scultura in ferro battuto. L’opera rappresenta un’idra a tre teste che uccide con una baionettata al c ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

129540 - Lapide a Giuseppe Atriano – Alba

venerdì, 5 Gennaio 2018 – Alessandro Bargellini

Visualizza la mappa Corso Giacomo Matteotti, 15
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

La lapide è dedicata al civile Giuseppe Atriano, qui fucilato il 25 gennaio 1945 dai fascisti dei R.A.P. (Reparto Anti Partigiani). Si trova sulla parete esterna di un edificio ad uso ufficio. E’ una semplice lastra re ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

129546 - Lapide ad Armando Olmo – Alba

venerdì, 5 Gennaio 2018 – Alessandro Bargellini

Visualizza la mappa Piazza Elvio Pertinace, 9
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

La lapide è dedicata al partigiano Armando Olmo (“Volpe”), fucilato il 9 Febbraio 1945 in località Quartino di Loazzolo (At) per mano dei fascisti della Divisione “San Marco”. In marmo e di forma rettangolare, è ap ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

120253 - Cippo a Lorenzo Torchio – Serre di Alba

giovedì, 11 Maggio 2017 – Alessandro Bargellini

Visualizza la mappa Strada Provinciale 158
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

Il cippo è dedicato al partigiano Lorenzo Torchio, assassinato nel luogo dove è stata posta la Pietra, da una pattuglia fascista il 19 novembre 1944. Si trova lungo il margine della Strada Provinciale 158 in una piccola sup ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

120316 - Lapide a Riccardo Terzolo – Alba

mercoledì, 10 Maggio 2017 – Alessandro Bargellini

Visualizza la mappa Via Teobaldo Calissano, 5
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

La lapide ricorda il partigiano Riccardo Terzolo (“Blechi”) ed è posta sulla parete esterna della casa in cui abitò ad Alba (CN). Si tratta di una semplice Pietra rettangolare di marmo bianco con incisa l’epigrafe ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

97443 - Lapide e lastra ai Caduti e dispersi di Biglini – Alba

mercoledì, 10 Maggio 2017 – Luigi Cravero

Visualizza la mappa Località Biglini
12051 Alba - Cuneo (CN)
Piemonte

Alba ricorda i Caduti e dispersi della frazione di Biglini con due Pietre: una grossa lapiede per la prima guerra mondiale e una lastra di piccole dimensioni, con iscrizioni bronzee, per il periodo 1940-45. ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Lapide e lastra ai Caduti e dispersi di Biglini – Alba

Navigazione Principale

  • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2023 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati