Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Pietro Rossetti
- CAP:
- 12051
- Latitudine:
- 44.7010666
- Longitudine:
- 8.036397800000032
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza cittadina
- Data di collocazione:
- 02/12/2018
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Scultura in ferro battuto.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Gino Scarsi, scultore canalese, racconta una vicenda successa nel lontano 1977. «A Canale, dopo 3 anni di lavoro, presento il Monumento ai caduti e dispersi delle ultime due guerre, una scultura in ferro battuto del peso di 25 quintali. Suscita scalpore: La scultura fa il giro delle maggiori città italiane del Nord .
Poi, però, viene sequestrata per due anni e fatta oggetto di atti di vandalismo nel corso delle esposizioni. «Nel 1983, dopo aver peregrinato in una ventina di città (Alba, Bra, Saluzzo, Torino, Verona, Mantova, Reggio Emilia, Brescia, Cremona, Desenzano del Garda, ecc), il monumento trova la sua collocazione ad Acri (Cosenza).«Da circa 15 anni il monumento si trova in stato di abbandono in un deposito comunale.
https://www.gazzettadalba.it/2015/05/salvare-un-monumento-e-il-suo-significato/
lo scultore utilizzò il periodo di ferie di agosto 2016 e agosto 2017, per poter usare paranchi e attrezzature dell’azienda famigliare, smontò la scultura e procedette al restauro ricucendo le parti deteriorate dall’incuria. Infine la zincatura dei singoli pezzi
il rimontaggio e il ripristino del basamento.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Informazione non reperita
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita