4473 - Lapide ai Caduti di Mocrone nella Grande Guerra

Lapide in marmo di colore biancastro e di forma rettangolare, caratterizzata da un fregio con motivi floreali lungo i bordi e racchiusa entro due cornici modanate, ugualmente marmo. Riporta i nomi dei Caduti di Mocrone durante la prima guerra mondiale. E’ affissa con quattro borchie di bronzo sulla facciata della Chiesa di San Maurizio, a sinistra del portale d’ingresso.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Mocrone
Indirizzo:
Via Benedicenti 50
CAP:
54028
Latitudine:
44.315585529539
Longitudine:
9.9607400803566

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area pubblica antistante la Chiesa di San Maurizio
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo bianco di Carrrara, affissa con quattro borchie di bronzo alla facciata della Chiesa al di sopra del portale d'ingresso.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Villafranca in Lunigiana (MS)
Notizie e contestualizzazione storica:
La Brigata "Sassari", ricordata nell'epigrafe, è una brigata di fanteria meccanizzata dell'Esercito Italiano, parte del 2º Comando delle Forze di Difesa dell'Italia meridionale e delle Isole. Essa si distinse per le sue azioni eroiche compiute sull'Isonzo (1915), sull'Altopiano di Asiago (1916), nella Battaglia di Caporetto (1917), sul Piave per fermare le truppe austriache che già avevano occupato tutto il Friuli e parte del Veneto (1918).

Contenuti

Iscrizioni:
Negli occhi morenti, la dolce visione del caro villaggio lontano nel cuore. L'amore infinito per la Grande Patria, diedero i nostri prodi gloriosamente la vita per le più fulgide fortune d' Italia. Siano i loro nomi incisi in questa pietra, simbolo eterno del sacrificio immortale.

Berardi cav. Gabriele: generale comandante, l' eroica brigata Sassari
Varoli Alberigo: tenente R.R. carabinieri
Tozzi Pietro: caporale
Tozzi Battista: soldato
Moscati Raimondo: soldato
Ulceri Leopoldo: soldato
Olivieri Giuseppe: soldato
1915-1918
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
La lapide ricorda i soldati villafranchesi che diedero la vita durante la prima guerra mondiale per portare a compimento il processo di unificazione del nostro Paese, ridando all'Italia quella libertà e quell'indipendenza che sono il fondamento della nostra vita democratica.

Gallery