
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via IV Novembre
- CAP:
- 26827
- Latitudine:
- 45.199989
- Longitudine:
- 9.676572
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A lato strada, in una piazzetta
- Data di collocazione:
- 19/07/1936
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il basamento è in pietra, lastre di marmo ai lati della struttura, la statua del soldato con il fucile appoggiato è in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- SULLA FACCIATA FRONTALE:
PATRIA
TERRANOVA DEI PASSERINI - AI SUOI CADUTI 1915 - 1918
SUL RETRO:
FAMIGLIA
PERCHE' I FIGLI NON DIMENTICHINO.
SUL LATO 1:
1915-1918
ANELLI GIOVANNI - ARDEMAGNI GIUSEPPE - BASSI FORTUNATO - BERGAMASCHI GIUSEPPE - BERTOLETTI SANTE - BORELLA SANTE - BOSONI VIRGINIO - BOTTANI ENRICO - BRAGALINI ENRICO - BERGAMASCHI LUIGI - CALZARI BATTISTA - CAPRA PASQUALE - CASERINI GIOVANNI - CAVALLI GIOVANNI - CIUSANI LUIGI - CODECA GIUSEPPE - COMASINI ANGELO - CORI PIETRO - CREMONESI FRANCESCO - FERRARI ENRICO - SAVI SANTE.
SUL LATO 1 AI PIEDI DEL MONUMENTO:
BRUSCHI PIO GIOVANNI - CAGNAZZI PIETRO - ROSSI DOMENICO - LUPI FRANCESCO - DACCOMI DOMENICO - SPELTA GIOVANNI - VISIGALLI LUIGI.
SUL LATO 2:
FIORANI EMILIO - FOLLI PAOLO - FRIGOLI FRANCESCO - FUSARI SEBASTIANO - FIORANI FRANCESCO - GALLUZZI ANGELO - GALLUZZI DOMENICO - GEROLI ENRICO - GHIDELLI LUIGI - GRAZIOLI PIETRO - LOMBARDI MARIO - LUCCINI CARLO - MAZZA EMILIO - ORLANDI GIOVANNI - PANCOTTI LUIGI - RAVIZZA LUIGI - TONANI PIETRO - VICARDI PIETRO - VISIGALLI ANGELO - ZANABONI REMO - ZETTI ERCOLE.
SUL LATO 2 AI PIEDI DEL MONUMENTO:
1940-1945
AGNELLI FRANCESCO - BESTAZZA MARIO - CARELLI CARLO - FRANCHI GIOVANNI - MANCINI GAETANO - MARINONI GIUSEPPE
- Simboli:
- Il soldato ha in testa un elmo e tra le mani un fucile. E' presente un nastro con i colori della bandiera italiana, che avvolge la base dove è posizionata la statua del soldato.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento si presenta in buone condizioni, le lastre di marmo sono pulite e le iscrizioni sulla pietra sono ben leggibili. L'unica lastra poco visibile è quella posta ai piedi del lato 1 con i nomi dei dispersi, perché si è formato il muschio.
Molto bello il messaggio riguardante la famiglia, perché i figli non dimentichino il coraggio e il valore dei loro padri morti in guerra.
NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 25/04/2020