
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Valfonda, 17
- CAP:
- 50123
- Latitudine:
- 43.77909526113752
- Longitudine:
- 11.24851942062378
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sala Storica dellomonima caserma, nei pressi dellatrio antistante il corpo di guardia
- Data di collocazione:
- 1949
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo con iscrizione e stemmi incisi; ancorata al muro per mezzo di fermi raffiguranti il giglio della città di Firenze
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Guardia di Finanza - Reparto T.L.A. Toscana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ogni anno, in occasione delle celebrazioni dellanniversario della fondazione del Corpo, il Comandante Regionale, presenti gli Ufficiali di grado più elevato della caserma, depone una corona dalloro alla lastra del Finanziere Lido Gori, cui vengono tributati gli onori ai Caduti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- FINANZIERE LIDO GORI
PRATO 13-3-1916 / BERANE 18-7-1941
MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE
AL SUO POSTO DI COMBATTIMENTO IN UNA CASERMETTA ASSALITA
DA PREPONDERANTI FORZE NEMICHE, ACCORREVA TRA I PRIMI ALLA DIFE-
SA. FERITO AD UN BRACCIO NON DESISTEVA DALLA LOTTA E SI PORTAVA
NEI PUNTI DA CUI POTEVA MEGLIO REAGIRE. FERITO UNA SECONDA VOL-
TA AD UNA GAMBA, IN MODO GRAVE, NON ABBANDONAVA IL SUO POSTO
DI COMBATTIMENTO E INCITAVA I COMPAGNI ALLA RESISTENZA. FERITO
NUOVAMENTE AL PETTO, QUANDO MOLTI DEI SUOI COMPAGNI ERANO CA-
DUTI, E LA CASERMA INCENDIATA DAL NEMICO ERA TUTTA UN ROGO E
MINACCIAVA DI CROLLARE, ESAURITE LE CARTUCCE, IN SUPREMO SFOR-
ZO AFFRONTAVA LAVVERSARIO CON LE BOMBE A MANO. IN QUESTO UL-
TIMO GESTO UNA PALLOTTOLA LO COLPIVA IN FRONTE E NE TRONCA-
VA LA GIOVANE VITA OFFERTA IN MODO SUPERBO ALLA PATRIA.
BERANE (MONTENEGRO) 17-18 LUGLIO 1941
- Simboli:
- E incisa la fiamma della Guardia di Finanza sulla parte superiore della lastra.
Altro
- Osservazioni personali:
- Alla destra della lastra è posizionata una teca nella quale è posto un manichino che indossa luniforme in dotazione ai finanzieri mobilitati nella seconda guerra mondiale, larmamento in dotazione e una bandiera tricolore degli anni 30 con lo stemma dei Savoia, completa di asta metallica, porta bandiera e puntale.