
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Mameli, 101
- CAP:
- 30016
- Latitudine:
- 45.513373054817166
- Longitudine:
- 12.641492486000061
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Giardino della Caserma, sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Jesolo (VE), la lastra commemorativa è incassata in una struttura di cemento ancorata al suolo.
- Data di collocazione:
- 27/09/2003
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in cemento; lastra commemorativa di marmo con scritte incise e colorate di vernice nera; quattro piccole borchie in ottone la fissano alla struttura portante; targa in ottone
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Tenenza Guardia di Finanza Jesolo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra di marmo, riportante il testo della motivazione, era posta all'interno della demolita (1990) Caserma di Piazza Marconi; dal marzo 2003 è stata collocata nella stele ed esposta nel giardino della Caserma sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Jesolo. Il monumento è stato inaugurato in occasione del 2° raduno Triveneto A.N.F.I.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Sulla lastra)
MEDAGLIA DI BRONZO
AL VALOR MILITARE
AL 7° BATTAGLIONE DELLA
R. GUARDIA DI FINANZA:
PER IL VALORE CON CUI CONTRATTACCÒ
RIPETUTAMENTE IL NEMICO
SOVERCHIANTE PER NUMERO E PER
MEZZI, OSTACOLANDONE LAVANZATA
SUL PIAVE, IL 18 DICEMBRE 1917, E PER LO
SLANCIO DIMOSTRATO IN ASPRE GIORNATE
DI BATTAGLIE, PURE SUL PIAVE,
IN GIUGNO 1918.
DUE PIAVI 1915-1918.
(Sulla targa)
ASSOCIAZIONE
NAZIONALE
FINANZIERI
D'ITALIA
Sezione di Jesolo
- Simboli:
- E' raffigurato, inciso e stilizzato nel cemento il fregio della Guardia di Finanza.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita