
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Magrete
- CAP:
- 52014
- Latitudine:
- 43.71501516669279
- Longitudine:
- 11.768192052841187
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cimitero di Poppi
- Data di collocazione:
- Non reperita
- Materiali (Generico):
- Informazione non reperita
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Poppi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Sottotenente Giovanni Ricci morì il 20 Giugno 1916 all'età di 26 anni sul Monte Spiel. Sottotenente 191° Fant. 9° Comp., comandante di un plotone destinato ad operare lungo un burrone sottoposto ad un intenso e micidiale fuoco di fucileria e di mitragliatrici nemiche, prendendo volontariamente il reparto per studiare una via di percorso più sicuro alla truppa, cadeva mortalmente colpito nel coraggioso adempimento di tale dovere. Fu sepolto a Monte Fiore e da qui traslato nel cimitero di Poppi. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Poppi. Poppi un paese tra due guerre. A cura di Ildebrando Caiazzo 2016 Ed. Settore8 Editoria, p. 27 ).
Contenuti
- Iscrizioni:
- GIOVANNI RICCI
TENENTE DI FANTERIA DECORATO
CON MEDAGLIA D'ARGENTO — CADDE A
MONTE FIORE IL 20 LUGLIO 1916 NEL—
L'ETÀ DI 26 ANNI.
LA SALMA DAI CAMERATI PIAMENTE
SEPOLTA LUNGO UN SENTIERO CAM—
PESTRE DUE VOLTE DALL'ARTIGLIERIA
NEMICA SCOPERTA E PERCOSSA.
QUI OVE L'AMORE DEI CONGIUNTI E LA
DEVOZIONE DEL POPOLO 7 ANNI DOPO LA
RICONDUSSERO FINALMENTE NELLA PA—
CE DI CRISTO.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- E' stato inoltre documentato dagli studenti che il nome di Giovanni Ricci è presente nelle lastre situate in una nota Chiesa a Bologna, dove era il primo riportato nell'elenco dei Caduti della Battaglia di Podgora.