
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza V alpino
- CAP:
- 23032
- Latitudine:
- 46.468977
- Longitudine:
- 10.374271
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- al centro della Piazza V Alpino
- Data di collocazione:
- Dato non pervenuto.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in bronzo, colonne in pietra e lastre in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lastra centrale: BORMIO AI SUOI CADUTI.
Lastra 1:
soldato Compagnoni Stefano disperso,
soldato Confortola Enrico disperso ,
soldato Confortola Eugenio disperso,
soldato Dei Cas Guerrino disperso,
soldato Faifer Italo disperso,
1° aviere Giacomelli Pietro disperso,
soldato Olivotto Gino disperso,
soldato Pozzi Goffredo disperso,
soldato Pedrini Guido disperso,
soldato Rocca Pietro disperso.
Lastra 2:
partigiano Confrontola Augusto, m. 16 marzo 1945 partigiano Magatelli Costante, m. 13 marzo 1945,
partigiano Praolini Aldo, m. 3 febbraio 1945,
partigiano Sosio Franco, m. 6 maggio 1945,
soldato Binda Achille disperso,
soldato Canclini Roberto disperso,
soldato Capararo Rinaldo disperso,
soldato Casa Alfredo disperso,
caporale maggiore Castellazzi Guerrino disperso.
Lastra 3:
soldato Andreola Iginio, m. 2 febbraio 1917,
caporale Anselmi Pietro, m. 26 ottobre 1918,
soldato Berbenni Don Paolo, m. 27 dicembre 1918,
sergente Bertolina Pietro, m. 30 aprile 1918,
soldato Canclini Casimiro, m. 2 luglio 1916,
soldato Canclini Celeste, m. 13 maggio 1917,
sergente Canclini Cesare, m. 7 giugno 1917,
soldato Canclini Francesco, m. 21 maggio 1917,
sergente Cantoni Cesare, m. 28 maggio 1917,
soldato Cantoni Emilio, m. 28 febbraio 1917,
carabiniere Cantoni Nicolo, m. 25 ottobre 1916,
caporale maggiore Capitani Stefano, m. 16 luglio 1918,
caporale maggiore Castellazzi Felice, m. 27 marzo 1916,
sergente maggiore Cisco Tigellio, m. 20 settembre 1916,
soldato Confortola Francesco, m. 22 luglio 1916,
soldato De Gasperi Domenico, m. 30 dicembre 1916,
sergente Faifer Giuseppe, m. 10 luglio 1918,
soldato Faifer Costantino, m. 30 dicembre 1916.
Lastra 4:
caporale Fumagalli Angelo, m. 3 dicembre 1918,
caporale Gervasi Camillo, m. 12 maggio 1916,
capitano Longa Massimo, m. 10 giugno 1917,
caporale Meraldi Pietro, m. 26 novembre 1918,
soldato Mevi Alfonso, m. 4 ottobre 1916,
soldato Pedrini Giov. Maria Franc, m. 22 maggio 1918,
soldato Peloni Luigi Erminio, m. 24 giugno 1917,
soldato Peloni Giovanni, m. 1 luglio 1916,
caporale Pianta Emilio, m. 24 agosto 1917,
caporale maggiore Pozzi Nicola, m. 26 marzo 1917,
caporale Rainolter Emilio, m. 24 giugno 1915,
soldato Rainolter Giuseppe, m. 2 dicembre 1915,
soldato Rocca Luigi, m. 16 dicembre 1918,
soldato Roner Cesare, m. 24 dicembre 1915,
soldato Schena Achille, m. 2 dicembre 1917,
soldato Spechenhauser Giacinto, m. 15 giugno 1917,
soldato Strambini Ernesto, m. 14 agosto 1917,
soldato Valota Alessandro, m. 18 gennaio 1917.
Lastra 5:
soldato Morcelli Fulvio, m. 14 febbraio 1942,
operaio Richelda Ermanno, m. 26 maggio 1945,
soldato Rocca Giovanni, m. 17 febbraio 1941,
caporale Sosio Mario, m. 14 ottobre 1945,
soldato Spiller Massimo, m. 8 agosto 1943,
soldato Vincenzioni Luigi, m. 15 febbraio 1941,
sergente Vitalini Gervasio, m. 15 agosto 1947,
caporale Vitalini Sergio, m. 8 agosto 1943,
partigiano Colturi Adolfo, m. 18 novembre 1944.
Lastra 6:
soldato Bertolina Renato, m. 31 agosto 1942,
soldato Canclini Flavio, m. 26 gennaio 1943,
soldato Canclini Gianbattista, m. 24 gennaio 1943,
soldato Canclini Primo, m. 29 marzo 1941,
soldato Colturi Luigi, m. 23 gennaio 1941,
sergente maggiore, Donadoni Ugo, m. 23 marzo 1941,
s. tenente Faj Gianfranco, m. 7 marzo 1941,
soldato Giacomini Giuliano, morto 1 dicembre 1941,
sergente Longa Pietro, m. 1 agosto 1942,
soldato Morcelli Ezio, m. 30 gennaio 1945.
- Simboli:
- Corona d'alloro, scroce
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita