
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via della Repubblica, 6
- CAP:
- 60015
- Latitudine:
- 43.626968689158
- Longitudine:
- 13.399868309498
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Scuola Secondaria Primo Grado "G. Cesare", piano terra, sopra l'ingresso dell'aula n. 9.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Falconara Marittima
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Le ricerche presso l’ Archivio di Stato di Ancona, l’Archivio Storico Comunale di Falconara Marittima, l’Anagrafe del Comune di Falconara Marittima e la Biblioteca comunale di Falconara Marittima non hanno restituito alcuna informazione sulla figura di Surti Feruccio, valoroso combattente della seconda guerra mondiale. Tutto quello che si sa è racchiuso nella motivazione alla medaglia di bronzo al valore militare, riportata nel quadro appeso accanto alla lastra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- SURTI FERRUCCIO
N. 12 – 11 – 1922 M. 25 – 4- 1943
MEDAGLIA DI BRONZO
AL VALOR MILITARE
(Notizie riportate nel quadro, posto accanto alla lastra)
Sotto direttore tiro
Surti Ferruccio
nato a Fiume il 12 – 11 – 1922
Medaglia di bronzo al valor militare
(alla memoria)
Imbarcato su torpediniera destinata al trasporto munizioni in acque aspramente contese da preponderanti forze aeronavali avversarie, in occasione di violento, prolungato mitragliamento e bombardamento aereo che causava morti, feriti e gravi danni all’unità, veniva gravemente colpito mentre prestava servizio con calma esemplare in plancia di comando. Sentendo venire meno le forze si rammaricava di non poter più oltre rimanere al suo posto. Decedeva poco dopo in conseguenza delle numerose ferite riportate
(Canale di Sicilia 25 aprile 1943).
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Si sono presi contatti con l'Archivio del Ministero della Difesa, nei cui elenchi vi è un militare di cognome Surti, nato a Fiume nello stesso giorno e anno del signor Ferruccio; purtroppo, però, il nome presente nell'Archivio del Ministero della Difesa non è Ferruccio, quindi non è stato possibile ottenere il foglio matricolare, in assenza di scheda anagrafica o di altri dati (nominativi dei genitori) riguardanti il suddetto combattente.