
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Dante, 9
- CAP:
- 48022
- Latitudine:
- 44.417538420924785
- Longitudine:
- 11.920198202133178
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La torre sorge al centro di un'area verde a lato della strada
- Data di collocazione:
- 1949
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Torre in muratura alta 41, 50 metri. Scritta in cemento in rilievo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Lugo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lugo fu ripetutamente bombardata dagli aerei alleati durante la guerra di Liberazione. a questi gravi danni si sommarono le distruzioni determinate dagli ordigni nazisti. Distrutta dai bombardamenti del 9 aprile 1945, la torre dell'acquedotto di Lugo venne riedificata nel 1949 e fu dedicata quale monumento che segnava il ritorno alla vita normale , alla memoria dei tanti caduti della guerra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- RISORTO
SULLE ROVINE DI GUERRA
NEL 1949
LUGO AI SUOI CADUTI
- Simboli:
- L'acquedotto stesso è simbolo di ritorno alla vita.
Altro
- Osservazioni personali:
- La torre ha un serbatoio della capacità di circa 700 mc ed è alta 41 metri e mezzo. Le alte alberature che la circondano rendono difficilmente leggibile una parte della scritta dedicatoria che è stato difficile ricomprendere nelle foto. Anche nelle vicine Ravenna e Solarolo, le strutture dell'acquedotto sono state dedicate ai caduti nella guerra che le aveva distrutte.