
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Veneto
- Provincia:
- Belluno (BL)
- Comune:
- Livinallongo del Col di Lana
- Frazione:
- Monte Sief - Col di Lana
- Indirizzo:
- -
- CAP:
- 32020
- Latitudine:
- 46.49009978758172
- Longitudine:
- 11.970180092956525
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla cima del Monte Sief
- Data di collocazione:
- 01/08/1967
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra in marmo si trova sul Monte Sief e poggia direttamente sul terreno.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Col di Lana rappresenta la montagna contesa.Il monte che sovrasta la valle di Livinallongo viene colpito dalle prime ferite già nel 1915.L'ordine è categorico:quella cima sarà italiana.Nel 1916 si lavora per migliorare le difese fino a quando il 17 aprile alle ore 23.35 viene fatta esplodere la mina che causerà numerose vittime sia da parte italiana che austriaca.In seguito ci fu un'altra esplosione il 21 ottobre dello stesso anno. Sulla cima del Monte Sief si creò un cratere profondo 35 m e con una larghezza superiore a 50 m.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CINQUANT'ANNI DOPO LA MORTE EROICA DEL CAP.RICCARDO SILVESTRO BAJARDI DI NOVI LIGURE AL MEDAGLIA D'ORO AL V.M.PARENTI E AMICI ADEMPIENDO IL VOTO DEL FRATELLO DR. G.B. BAJARDI QUESTA CROCE INNALZANO RICORDANDO LA GIOVENTÙ IMMOLATASI PER LA CONQUISTA DEL SIEF
1 .8.67
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita