
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Concordia
- CAP:
- 58034
- Latitudine:
- 42.76615300653784
- Longitudine:
- 11.642793416976929
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete nord-ovest della Canonica della Chiesa di S. Nicola da Tolentino che prospetta su Piazza della Concordia già P.za del Popolo
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra scolpita e per la lapide con i nomi.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale, Comunità locale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- N.d.r. : al centro della lastra, sulla veste che cinge la figura della Patria è scolpita l'epigrafe:
Ai prodi compaesani
caduti nelle guerre
Libica ed Italo Austriaca
N.d.r. : nella lapide al di sotto della lastra sono incisi i nomi dei caduti:
FONTANI ANDREA – RONCHINI BRUNO
CAP.LE RUGGI SANTI – RUGGI COSTANTINO
SARGENTONI GIOVANNI – COPPI PIETRO – CAP.LE RUGGI ANGELO - FERRAZZA LUIGI - SARGENTONI EZIO - MENICHETTI PELLEGRINO -
LAZZERI ANGELO – GALLINA ANTONIO
GIULIANI GUIDO – SARGENTONI PIERO
VASCONI GUIDO – TRAVAGLI ANTONIO - FONTANI EGIDIO
IL POPOLO DI SELVENA
- Simboli:
- La lastra raffigura la Patria al centro della composizione con l'epigrafe scolpita , a sinistra un Angelo con la Palma del Martirio, a destra il soldato a capo scoperto con l’elmo in mano in segno di deferenza e con il moschetto.
Sul basamento un ramo con foglie di quercia. Al di sotto la lapide con i nomi dei Caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- Presumibilmente la collocazione della lastra scolpita è del 1920-22.
Riprese fotografiche eseguite da Mauro Benedettelli coordinatore del progetto “Pietre” per la scuola Polo tecnologico Manetti-Porciatti di Grosseto e Socio della Fondazione della Sezione ANMIG di Grosseto.