
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza del Municipio
- CAP:
- 18013
- Latitudine:
- 43.909746
- Longitudine:
- 8.081818999999996
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Il monumento si trova nella Piazza del Municipio in un apposito spazio verde.
- Data di collocazione:
- 12/03/1983
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Scultura e targa in bronzo, lapide e basamento in pietra. Scritta in ferro battuto.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Diano Marina (IM)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'opera è dello scultore Sauro Cavallini
Contenuti
- Iscrizioni:
- Comunità Dianese
1943
Di Sipio Eugenio C.
Gaggero Davide P.
Garibaldi Ricordo P.
Glorio Pietrp P.
Abbo Damiano C.
Agnese Francesco P.
Albavera Luigi P.
Alampi Giobatta C.
Belgrano Silvano P.
Bonsignorio Giuseppe P.
Bottino Silvio C.
Camiglia Francesco C.
Cavalleri Gerardo C.
Corradi Giuseppe P.
Cozzi Santr P.
D’Andrea Giuseppe C.
Lombardi Carlo P.
Manotti Salvatore C.
Marcello Giuseppe P.
Marengo Wladimiro P.
Marro Giuseppe P.
Martino Gian Luigi P.
Miranda Antonio C.
Novaro Domenico P.
Piacentini Franco P.
Purgatorio Filippo d.
Ranoisio Natale P.
Risso Giobatta C.
Risso Ilario P.
Rossignoli Celestino P.
Saguato Nicola C.
Trucco Agostino C.
Trucco Orlando C.
1945
Ugo Antonio C.
Urboti Renzo P.
Verbero Giuseppe C.
Vignola Augusto P.
Ora e sempre Resistenza
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La scultura simboleggia un ventre vuoto che ha partorito un essere umano nuovo, una rinascita.