
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Borgata Chiesa
- CAP:
- 12020
- Latitudine:
- 44.5834812
- Longitudine:
- 7.032978700000058
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La pietra è collocata sulla facciata est della chiesa di San Giacomo
- Data di collocazione:
- 1970
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo; fotocramica; chiodatura a forma di stella e aquila in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Bellino, un piccolo Comune dell'alta Valle Varaita, durante la campagna di Russia, ha registrato il triste primato di perdite umane nell'ambito della Provincia di Cuneo.
Ben 22 giovani sono partiti per servire la Patria e non sono più tornati.
Il Comune ha sempre curato la storia ed il non dimenticare. La posa delle lapidi nelle Borgate di Bellino è avvenuto nel 1970.
Le lettere, nonché la singola storia è stata ricostruita da Mirella Debalini in LETTERE DAL FRONTE. Si leggono molti particolari della vita sul fronte e l'attaccamento alla terra di provenienza di questi giovani.
Importante il ruolo del gruppo ANA del Comune di Bellino è sempre stato molto attivo per ricordare i giovani, non più tornati. Sia a livello nazionale sia locale l'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A) impegnandosi in molte attività di volontariato, di protezione civile, di soccorso in caso di calamità naturali, realizzando così il proprio motto: "Onorare i caduti, curando i vivi".
Contenuti
- Iscrizioni:
- I FAMILIARI A RICORDO PERENNE DEGLI EX COMBATTENTI
DELLA PARROCCHIA DI SAN GIACOMO DI BELLINO
DISPERSI IN RUSSIA E ALTROVE
DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE
1940 – 1945
SERG. MAGG. ALP BERNARD CHIAFFREDO 1917
" RICHARD GIO. ANTONIO 1918
" ESTIENNE GIO. BATTISTA 1918
ART. RICHARD BERNARDO 1918
ALP. RICHARD ERNESTO 1920
" ROUX GIACOMO 1921
" ESTIENNE GIO. ANTONIO 1922
" ESTIENNE BERNARDO 1921
" LEVET GIOVANNI 1919
" ESTIENNE SIMONE 1919
" ESTIENNE GUGLIELMO 1921
" LEVET BATTISTA 1921
" LEVET GUGLIELMO 1916
" LEVET GIO. BATTISTA 1921
" RICHARD GIO. BATTISTA 1926
- Simboli:
- Ai quattro angoli della lapide vi sono quattro chiodi a forma di stella in bronzo ed in alto, da una lastra marmorea semicircolare, spicca un'aquila in volo recante un ramo d'ulivo sull'ala.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita