
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via del Poggiolino
- CAP:
- 47028
- Latitudine:
- 43.8111965
- Longitudine:
- 12.10994949999997
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piccola area verde nella piazzetta di Capanne
- Data di collocazione:
- 21 Agosto 1977
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Masso roccioso con targa.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Verghereto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Tra il 6 e il 7 aprile 1944, una colonna tedesca arriva nel paese di Capanne di Verghereto, dove era stata organizzata un'infermeria partigiana. I militari tedeschi, grazie ad una delazione, irrompono con violenza nell'infermeria e uccidono immediatamente, a colpi di calcio di fucile, Antonio Polidori e Carlo Fabbri; gli altri malati, spaventati, riescono a recuperare qualche forza e a mettersi in piedi per obbedire ai comandi tedeschi.
Le testimonianze raccontano che oltre ai degenti vengono catturati anche alcuni civili, tra cui alcuni bambini, per usarli come scudi umani. Alle 10 del mattino parte una colonna che diventa una via crucis per i prigionieri. Attorno alle 18, la colonna tedesca raggiunge Calanco di Sotto, dove vengono uccisi 5 partigiani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- "AI PARTIGIANI DELL'8° GARIBALDI
GIACENTI
NELL'INFERMERIA DI CAPANNA
TRUCIDATI DA NAZIFASCISTI
A QUANTI CADDERO IL 7 8 APRILE 1944
LOTTANDO PER LIBERE E DEMOCRATICHE ISTITUZIONI
21 AGOSTO 1977"
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita