
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Garibaldi 1
- CAP:
- 23816
- Latitudine:
- 45.946363
- Longitudine:
- 9.468706
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- piazza
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento pietra, statua in bronzo, colonna in granito, formelle in bronzo, torcia in bronzo, lapidi in marmo chiaro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lapidi in marmo poste sul basamento:
sul davanti:
BARZIO AI SUOI CADUTI
RUGGI NON DOMO ED ECO FA IL PIOVERNA
FORTE DELL'UGNE IL TRICOLORE SERRI
SIMBOL CHE NOSTRA FE' NEL BRONZO ETERNA
ai lati del basamento:
AFRICA 1896
ARRIGONI ANTONIO
1915-1918
ARRIGONI NERI GIOV.
ARRIGONI ROCCO
BUZZONI ANTONIO
BUZZONI ARTURO
COSTADONI FRANCESCO
GANASSA ALESSANDRO
GANASSA AMBROGIO A.
GANASSA GIOVANNI
GANASSA GIUSEPPE
INVERNIZZI ANTONIO
INVERNIZZI CARLO DI G.
INVERNIZZI CARLO DI P.
INVERNIZZI DOMENICO
INVERNIZZI G. DOMENICO
INVERNIZZI GIUSEPPE
MERLO CANDIDO FELICE
MOLTENI CARLO
MOLTENI GIOSUE'
MOLTENI GIOVANNI
MOLTENI ISIDORO
MONETA CALIMERO
PELLEGATTA BIAGIO
PELLEGATTA ROMEO
PILATI CARLO
PLATI GIOVANNI
PLATI GIUSEPPE FU G.
PLATI GIUSEPPE FU B.
RIUVA CASIMIRO
ROSA BERNARDO
ROSSI CARL ANTONIO
ROSSI PIETRO
SALVI VITTORIO
VALSECCHI CARLO
VALSESCHINI GIOVANNI
1940-1945 GRECIA ALBANIA
ARRIGONI NERI ANGELO
CAMOZZI GIUSEPPE DI G.
GERMANIA
PAROLI NATALE
PLATTI CARLO
ROSA GIUSEPPE
RUFFINONI GIUSEPPE
TANTARDINI GERMANO
RAPPRESAGLIA IN ZONA 1945
AMANTI CARLO
GARGENTI MARTINO G.
MOLTENI EUFRASIO
PEZZATI ORESTE
VALSECCHI CESARE
IN SERVIZIO
PEZZATI SILVANO
DISPERSI
ARRIGONI DOMENICO
INVERNIZZI ANTONIO
ROSA GIACOMO
ROSSI ZANETTI LUIGI
ROSSI PIETRO RICCARDO
SCANDELLA LORENZO
- Simboli:
- leone, bandiera, croce, cappello alpino,
Altro
- Osservazioni personali:
- Il leone in bronzo è la parte dominanate del monumento. Da' l'idea di forza e potenza. Il luogo in cui è posto il monumento lo valorizza molto, poichè si trova in una piazza raggiungibile percorrendo una salita che culmina proprio dinnanzi al monumento stesso.