
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Brigata Avellino
- CAP:
- 83100
- Latitudine:
- 40.910936
- Longitudine:
- 14.77203
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna della caserma, lato interno
- Data di collocazione:
- 05/06/1970
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo di Carrara; simbolo e borchie in bronzo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- AD IMPERITURA MEMORIA DEI MILITI DELLA FEDELISSIMA /
APP. AMMATURO EMILIO DA CONTRADA / CAR. ALVINO CIRO DA AVELLINO / CAR. COVINO GIUSEPPE DA ROCCABASCERANA / CAR. COVINO MICHELE DA S.MARTINO V.C. / CAR. PAGLIUCA GIUSEPPE DA MONTEFALCIONE / CADUTI A FERTILIA IL 13-9-1943 / E DECORATI DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V.M. / "IN PERIODO DI ECCEZIONALI EVENTI BELLIVI / SEGUITI ALL'ARMISTIZIO / PREPOSTO CON ALTRI MILITARI DELLA SUA STAZIONE / ALLA DIFESA DI IMPORTANTE CENTRALE TELEFONICA / ASSOLVEVA CORAGGIOSAMENTE IL SUO DOVERE / OPPONENDOSI AL TENTATIVO DI OCCUPAZIONE E DEVASTAZIONE/ DA PARTE DELLE TRUPPE TEDESCHE. / CATTURATO PER RAPPRESAGLIA / E CONDANNATO A MORTE CON I SUOI COMPAGNI / AFFRONTAVA CON AMMIREVOLE STOICISMO IL PLOTONE D'ESECUZIONE. / NOBILE ESEMPIO DI VIRTU' MILITARI / E DI CONSAPEVOLE SACRIFIZIO" / AVELLINO 5 GIUGNO 1970 / AUSPICE LA FEDER. PROV. DEL NASTRO AZZURRO
- Simboli:
- Fiamma dell'Arma dei Carabinieri
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita