
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Pio XII, 132
- CAP:
- 80026
- Latitudine:
- 40.9007517
- Longitudine:
- 14.2935076
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All’interno del cortile della Compagnia CC Casoria, caserma "G. C. A. Dalla Chiesa"
- Data di collocazione:
- 1986
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in bronzo; scultura in bronzo fuso a cera; base in cemento con soglia in granito chiaro
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Arma dei Carabinieri
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Innalzato in occasione dell’intitolazione della caserma al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il bronzo rappresenta alla base un magma in espansione, da cui cresce un albero tra due pareti verticali, che rappresentano la vita e l’opera del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e di ogni carabiniere all’interno della violenza che il muro stesso rappresenta. Tale crescita continua, nonostante la ferita mortale, rappresentata nella parte alta da un elemento che a mò di proiettile si conficca nel cuore dell’albero, fino a trasformarsi con i rami e le fronti in espansione, in un sole simbolo della vittoria della luce sulle tenebre e della vita sulla morte. Rilevante è la presenza della fiamma simbolo dell’Arma nella parte piena e centrale, che unitamente al sole raffigurerà l’immagine del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a cui l’intera opera è dedicata.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AL GENERALE / CARLO ALBERTO / DALLA CHIESA
- Simboli:
- Al centro dell’opera è raffigurata la “lucerna” simbolo dell’Arma dei Carabinieri; alla base della lastra in bronzo sono incise varie lettere e numeri disposti alla rinfusa tra di loro, senza formare alcun tipo di scritta.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita