
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso A. Moro, 79
- CAP:
- 70024
- Latitudine:
- 40.82392097943088
- Longitudine:
- 16.418382078409195
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Fissata alla parete di facciata della Caserma "A. Bonavita"
- Data di collocazione:
- 16/04/2010
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo; supporti ricoperti in marmo; emblema in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Carabiniere Antonio Bonavita rimase ucciso da colpi di arma da fuoco e percosse durante un servizio di ordine pubblico in occasione di uno sciopero generale indetto su tutto il territorio dello Stato Italiano, in data 15/07/1948. La lastra è stat apposta in occasione dell’intitolazione della caserma Carabinieri di Gravina in Puglia, in data 16/04/2010, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri ‘Ogaden’.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Medaglia d’argento al Valore Militare ‘alla memoria’ / CARABINIERE / Antonio BONAVITA / " durante un servizio di Ordine Pubblico a Gravina in Puglia, / sebbene fatto segno a fitta sassaiola ed a colpi di arma da fuoco, / rimaneva con sladezza d'animo al posto del dovere per difendere / alcuni cittadini che non avevano aderito ad uno sciopero generale / indetto su tutto il territorio dello Stato Italiano. Assalito / successivamente da folto gruppo di facinorosi che tentavano di / disarmarlo, oppneva strenua resistenza fino a che, gravemente / ferito da colpo di arma da fuoco e percosso violentemente al capo, / si abbatteva al suolo venendo ancora fatto segno al altro colpo di / arma da fuoco e a buove violente percosse che lo riducevano in fin / di vita, immolando così la giovane vita per la tutela dell'Ordine e / della Sicurezza Pubblica." / Gravina in Puglia 15 luglio 1948
- Simboli:
- Emblema della Repubblica Italiana
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita