
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Lungomare Nazario Sauro, 43
- CAP:
- 70121
- Latitudine:
- 41.12009846474094
- Longitudine:
- 16.886141896247864
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna palazzina Bergia, presso Caserma Bergia
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo; iscrizione incisa
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO / AL VALOR MILITARE / CONCESSA ALLA BANDIERA DELL'ARMA PER IL 1° GRUPPO CARABINIERI MOBILITATO IN / A.O. / “GLORIOSO VETERANO DI CRUENTI CIMENTI BELLICI, DESTINATO A / RINFORZARE UN CAPOSALDO DI VITALE IMPORTANZA, VI DIVENTAVA ARTEFICE / DI EPICA RESISTENZA. APPRESTATO SALDAMENTE A DIFESA L’IMPERVIO SET-/ TORE AFFIDATOGLI, PER TRE MESI AFFRONTAVA CON INDOMITO VALORE LA / VIOLENTA AGGRESSIVITÀ DI PREPONDERANTI AGGUERRITE FORZE CHE CON-/ TENEVA E RINTUZZAVA CON AUDACI CONTROFFENSIVE, CONTRIBUENDO / DECISAMENTE ALLA VIGOROSA RESISTENZA DELL’INTERO CAPOSALDO, ED / , DOPO ASPRE GIORNATE DI ALTERNE VICENDE A SEGNARE, PER / L’ULTIMA VOLTA IN TERRA D’AFRICA LA VITTORIA DELLE NOSTRE ARMI. / DELINEATASI LA CRISI, DECISO AL SACRIFICIO SUPREMO, SI SALDAVA / GRANITICAMENTE AGLI SPALTI DIFENSIVI E LI CONTENDEVA AL SOVER-/ CHIANTE AVVERSARIO IN SANGUINOSA IMPARI LOTTA CORPO A CORPO / NELLA QUALE COMANDANTE E CARABINIERI FUSI IN UN SOL EROICO / BLOCCO SIMBOLO DELLE VIRTÙ ITALICHE, IMMOLAVANO LA VITA PER-/ PETUANDO LE GLORIOSE TRADIZIONI DELL’ARMA”.
/ A.O. AGOSTO – NOVEMBRE 1941
- Simboli:
- E' raffigurata la fiamma dell'Arma sopra l'iscrizione.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita