
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Libertà
- CAP:
- 17053
- Latitudine:
- 43.97890109999999
- Longitudine:
- 8.158935400000018
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nella piazza principale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in pietra - Statua e lapidi in bronzo e marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Laigueglia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- LAPIDE IN BRONZO SUL LATO DESTRO HA IN RILIEVO COGNOME. NOME E GRADO DEI CADUTI GUERRA 1915 - 1918
I FIGLI DI LAIGUEGLIA EROICAMENTE CADUTI 1915 - 1918
ANSELMO ANGELO Sergente - REGESTA PAOLO S.C. Cann. - GUARDONE EMANUELE Cann Sc. - CHA GIUSEPPE Marinaio - MICHERI VINCENZO " - AGNESE ANTONIO Soldato - BOGLIOLO GIOVANNI " - GUARDONE FRANCESCO " - MICHERI BERNARDINO "
Per malattia: BUSCAGLIA CARLO 2 ° Capo Macc. - NEGRO GIOVANNI Fuochista Sc. - PERATO FELICE Soldato
- SUL LATO POSTERIRE UNA ANALOGA LAPIDE RICORDA I CADUTI E DISPERSI NELLA GUERRA 1940 -1945 E DI LIBERAZIONE
ANDIORLINI ALFREDO Marinaio - BARBERA LUIGI Marittimo - BELLINO BIAGIO Guardia Finanza - BELTRAMO PIETRO Partigiano - BESTOSO RENATO Fante - BOGLIOLO GILDO Marittimo - BRIOZZO CASIMIRO Partigiano - CHIERICI LUIGI S.C. Cannoniere - DI JORGI LEONARDO Uff. All. Paracadutista - GARASSINO VNCENZO Uff. Fanteria - MARTNO LUIGI Marinaio - PAVIA EGIDIO Civile - MASSARO ADOLFO Uff. Esercito
A TERRA, DAVANTI AL MONUMENTO, E? PRESENTE UNA STELE
A QUANTI OPERARONO IN MARE IN PACE E IN GUERRA E DAL MARE NON SONO TORNATI
150
RESTAURATO 18-1-2009
- Simboli:
- Sulla stele ai Caduti in mare, dove si indica il restauro del monumento, sono presenti: EMBLEMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA e ANCORA (simbolo marinaro)
Altro
- Osservazioni personali:
- Sulla base del lato sinistro del monumento una lapide in bronzo (ormai consunta dal tempo) ricorda le varie armi in bassorilievo.
La stele di marmo bianco che ha sullo spigolo un berretto da marinaio si nota a malapena che è stata incisa. Ho ricostruito l'incisione per quanto mi è stato possibile decifrarla e chiedo scusa per eventuali errori.