
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Trentino-Alto Adige
- Provincia:
- Trento (TN)
- Comune:
- Castello-Molina di Fiemme
- Frazione:
- Molina di Fiemme
- Indirizzo:
- Piazza G. Verdi, 8
- CAP:
- 38030
- Latitudine:
- 46.27311711219156
- Longitudine:
- 11.416871444204844
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Pilastro esterno, situato sull'ingresso interno della caserma, ad un’ altezza mt. 1,80 circa dal suolo
- Data di collocazione:
- 01/05/1995
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Castello Castello Molina di Fiemme
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La sera del 25 agosto 1944, i partigiani assaltarono, con bombe a mano, la caserma dei Carabinieri a Molina (ora casa Ramoni). Il maresciallo, Araldo Gualtieri da Pisa, ritenuto dai «ribelli» una spia e responsabile della fucilazione di alcuni partigiani, fu ucciso con un colpo alla nuca, nonostante le suppliche della moglie e dei bambini. Una bomba a mano rimbalzò contro la rete metallica ed esplose, colpendo il gruppo di partigiani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO DI / M.LLO GUALTIERI ARALDO / + 25-8-1944 / V.BRIG. MARAZZATO ANGELO / APP. SPINA ROSARIO / +4-5-1945 / VITTIME DEL FURORE BELLICO / CASTELLO MOLINA DI F. 1-5-1995
- Simboli:
- Fiamma dell'Arma dei Carabinieri; stemma del Comune di Castello Molina di Fiemme.
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra commemorativa attualmente è in buono stato ed è ben visibile dalle persone che accedono in caserma.