
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Loc. Aeroporto, snc
- CAP:
- 89900
- Latitudine:
- 38.642364
- Longitudine:
- 16.049011
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra è addossata ad altro monumento preesistente, ad 1,5 metri di altezza dal suolo, all’interno della caserma “Aeroporto Luigi Razza”, ospitante il Gruppo Operativo Carabinieri “Calabria” di Vibo Valentia.
- Data di collocazione:
- 13/09/1981
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo bianco con scritte incise e colorate con vernice nera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è stata voluta e collocata dalla Sezione Vibonese dell’Associazione Arma Aeronautica, nel settembre del 1981, in memoria dei militari caduti durante i bombardamenti anglo-americani del luglio del 1943 sull’aeroporto militare di Vibo Valentia. La Base di Vibo Valentia era un aeroporto militare di particolare importanza durante la seconda guerra mondiale, previsto nel 1935 per volontà dell’allora Ministro dei Lavori Pubblici On. Luigi Razza, deceduto in un disastro aereo in Eritrea nell’agosto di quell’anno. In suo onore, il 1° agosto 1938, venne attribuito, all’aeroporto, il nome di “Luigi Razza”.
L’aeroporto consentiva il decollo e l’atterraggio di tutti i tipi di aeroplani più moderni per i tempi: dagli aerei da trasporto ai caccia e, durante la guerra, ai bombardieri “Savoia-Marchetti” ed ai trimotori tedeschi “Heinkel”. Dal 1° luglio 1940 il campo assunse la qualifica di “aeroporto armato di 3^ classe”. Il giorno dello sbarco delle truppe anglo-americane in Sicilia, il 10 luglio 1943, subì il primo devastante bombardamento aereo cui seguirono quelli, sempre ingenti, dell’11-13-15-16 e 20 luglio.
Contenuti
- Iscrizioni:
- LA SEZIONE VIBONESE / DELL’ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA / RICORDA / I COMPAGNI D’ARMI / CHE / AL SERVIZIO DELLA PATRIA / SU QUESTO AEROPORTO / FECERO OLOCAUSTO DELLE LORO GIOVANI VITE / NEI BOMBARDAMENTI AEREI / DELL’UNDICI LUGLIO MCMXLIII / XIII IX MCMLXXXI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra gode di ottima visibilità, in quanto è posizionata in prossimità del pennone delle bandiere, all’ingresso di un’importante caserma dell’Arma dei Carabinieri. Il censimento è stato effettuato dal Brig. Ca. Cosimo DE BENE.