
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Località Sant'Anna
- CAP:
- 12020
- Latitudine:
- 44.4968058
- Longitudine:
- 7.309131799999932
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nel parco davanti alla chiesetta alpina
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- E' una costruzione fatta con materiale (pietre) ricavate nella zona ed è collocata in un parco dedicato alla Resistenza ricordata nella parte superiore da elementi che rappresentano le armi e il simbolo partigiano.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- E' collocato proprio di fronte alla chiesetta alpina, nel parco dedicato alla Resistenza, sicuramente uno dei più rappresentativi e permanenti musei all'aperto della Resistenza e della 104a Brigata Garibaldina che occupò costantemente la borgata, dove non cessò mai di essere postazione partigiana, trovandosi a circa 1250 metri d'altezza con la posizione geografica di eccezionale veduta su tutta la pianura di Dronero e, nelle giornate più limpide, fino al monregalese.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 104a BRIGATA
SU QUESTE BALZE MONTANE VISSERO SOFFRIRONO E CADDERO COMBATTENDOI PARTIGIANI D'ITALIA
CASTELLANO PIETRO "PERU"/ DELFINO BENIGNO "ROSETTA" / AIMAR ANTONIO "TONI" /
ROMANO PASQUALE "AFRICA"
CONDIVISERO LA LORO SORTE VILMENTE TRUCIDATIGLI INERMI CITTADINI
BALLATORE GIUSEPPE / GIORSETTI ALBERTO / GALLIANO DOMENICO / ACCHIARDI LORENZO / ACCHIARDI GIOVANN /
AIMAR MARGHERITA
I GARIBALDINI DELLA 104a BRIGATA ED I ROCCABRUNESI A RICORDO
- Simboli:
- La stella, simbolo partigiano
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita