
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 654
- CAP:
- 16049
- Latitudine:
- 44.535970617238
- Longitudine:
- 9.4353834957703
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per il basamento, marmo per la lapide.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune - A.N.P.I.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Silvio Solimano
Caduti Liguria Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Santa Margherita Ligure (Genova) nel 1925, caduto in Val d'Aveto (Genova) il 27 agosto 1944, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Attivo tra gli antifascisti del Tigullio, il ragazzo era stato arrestato dalla polizia. Incarcerato, era riuscito ad evadere e ad aggregarsi ai partigiani della Brigata Garibaldi "Cichero". Nonostante la giovanissima età, a "Berto" (questo il suo nome di battaglia), era stato affidato il comando di un distaccamento della Brigata. Cadde, non ancora ventenne, in Val d'Aveto, durante uno scontro con i nazifascisti. Così ne tratteggia l'eroica figura, la motivazione della massima ricompensa al valor militare: "Già noto alle polizie nazifasciste per i suoi sentimenti contrari e ribelli all'oppressore, fu tra i primi animatori del movimento clandestino. Arrestato, riusciva arditamente ad evadere e passava, sprezzante di ogni pericolo, alla lotta aperta nelle formazioni partigiane. Sabotatore audace, combattente valoroso, compiva leggendarie gesta, degne delle tradizioni della sua gente. Durante un rastrellamento effettuato da soverchianti forze nazi-fasciste, che minacciavano di accerchiamento una Divisione partigiana, alla testa di un gruppo di audaci si lanciava eroicamente contro il nemico, che sorpreso da tanto ardimento, si sbandava lasciando sul terreno morti e feriti ed abbondante materiale bellico. Nell'eroico gesto cadeva, colpito in fronte, facendo olocausto della sua giovane esistenza per la salvezza della grande unità partigiana. Fulgido esempio di strenuo valore, di altruismo e di completa dedizione alla causa". Al giovanissimo partigiano è stata intitolata una via di Genova.
http://www.anpi.it/donne-e-uomini/276/silvio-solimano
Contenuti
- Iscrizioni:
- VIANDANTE CHE AMMIRI QUESTO
STUPENDO LEMBO DI TERRA LIGURE
SOSTA UN ATTIMO E RICORDA
IL PARTIGIANO
SILVIO SOLIMANO "BERTO"
MEDAGLIA D'ORO AL V.M.:
QUI
A 19 ANNI CADDE
COMBATTENDO CONTRO I NAZIFASCISTI
PER LA LIBERAZIONE D'ITALIA
S. MARGHERITA LIG. 12-6-925
ALLEGREZZE 27-8-944
A CURA DELL'A.N.P.I.
E DEL COMUNE DI S. STEFANO D'AVETO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita