
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Balbi
- CAP:
- 16100
- Latitudine:
- 44.41655719999999
- Longitudine:
- 8.922857600000043
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata di un edificio
- Data di collocazione:
- 8 ottobre 2013
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Genova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Dopo l'8 settembre 1943 Carmine Alfredo Romanzi aderisce alla Resistenza nelle formazioni "Brigate Giustizie e Libertà in Liguria" Ricercato da fascisti e SS, operò in Piemonte e nel ponente ligure.
Nella primavera del 1945 tornò a Genova, fu tra i protagonisti della firma dell'atto di resa delle truppe tedesche nelle mani del Cln Liguria il 25 aprile 1945.
Per il ruolo svolto nella liberazione della città fu insignito di Medaglia d'argento al Valor Militare per la resistenza partigiana. Nel 1970 venne riconosciuto cittadino onorario della città di Genova.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Istituto ligure storia Resistenza
età contemporanea
Università di Genova Comune di Genova
nel centenario della nascita di
CARMINE ALFREDO ROMANZI
1913 - 1994
Partigiano - Medaglia d'argento al V.M.
Scienziato
Rettore dell'Università di Genova
Presidente delle Conferenze dei Rettori delle Università
italiane ed europee
8 ottobre 2013
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita