
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via XXIV Maggio
- CAP:
- 30024
- Latitudine:
- 45.624629
- Longitudine:
- 12.5629987
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Statale 14 direzione Musile -San Donà, all'ingresso del Ponte della Vittoria sulla destra
- Data di collocazione:
- 2 giugno 1961
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo d'Istria bianco.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il cippo, posto all'imboccatura del Ponte della Vittoria, ricorda le gesta dei Granatieri di Sardegna nella Grande Guerra che nel Novembre del 1917 lo fecero brillare per bloccare l'avanzata austro-ungarica.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A VALLE DI QUESTO PONTE
I GRANATIERI DI SARDEGNA
SI SCHIERARONO A DIFESA NEL 1917
PER BALZARE IN AVANTI NEL 1918
TRA PIAVE VECCHIO E NUOVO
NELLA VITTORIOSA OFFENSIVA
CHE LI PORTO' A TRIESTE
__________________________
L'ASS. NAZ. GRANATIERI DI SARDEGNA
2 GIUGNO 1961
- Simboli:
- Ben visibile, sulla parte alta dell'obelisco, è scolpita una granata esplosa.
Altro
- Osservazioni personali:
- Molti furono i soldati sardi che combatterono per liberare le nostre terre dall'invasore. Musile di Piave ha dedicato loro vari Monumenti per onorarne il coraggio e la memoria.