
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Cengia Martini
- CAP:
- 32043
- Latitudine:
- 46.522884
- Longitudine:
- 12.007983
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cengia Martini
- Data di collocazione:
- 1917
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lavatoio in Cemento.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Nazionale Alpini
- Notizie e contestualizzazione storica:
- In seguito ad una ardita azione del Maggiore Ettore Martini, gli Alpini Italiani riuscirono a conquistare e ad attestarsi, nell'Ottobre del 1915 su una Cengia che corre sulla parete sud del Lagazuoi. Gli Austriaci le provarono tutte per scalzare i nemici della Cengia che, nel frattempo, era diventata una fortezza con tanto di cucine e posto di medicazione. Falliti i tentativi si passò alle mine: quattro furono quelle lanciate verso la Cengia dagli Austriaci. I nostri invece, nel tentativo di conquistare il Lagazuoi, costruirono una lunga galleria per portare l'esplosivo sotto l'anticima del monte che venne fatta letteralmente saltare in aria nel Giugno del 1917. La Cengia ancora oggi porta il nome del Capitano Ettore Martini.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 4° ALPINI
BATTAGLIONE PALLANZA
282 COMPAGNIA
1917
- Simboli:
- Non presenta simboli.
Altro
- Osservazioni personali:
- Eccezionale dal punto di vista paesaggistico, ma soprattutto sotto il profilo storico.