
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Felice Cavallotti, 53
- CAP:
- 18038
- Latitudine:
- 43.822613
- Longitudine:
- 7.785965
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Liceo Statale G.D. Cassini, nell'atrio dell'ingresso principale entrando sul muro di destra.
- Data di collocazione:
- 1960 è la data affissa in calce, ma la lapide si trova nell'atrio del Liceo a seguito del trasferimento dalla sede precedente della scuola.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo bianca commemorativa su lastra di marmo nera; lettere di bronzo per le scritte
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide celebrativa dei nomi dei caduti delle due guerre mondiali rispecchia negli anni Sessanta la volontà civica di celebrare "la nazione democratica", che ha le sue origini nel sacrificio dei caduti nei due conflitti mondiali.
Contenuti
- Iscrizioni:
- VIRTUS, RECLUDENS IMMERITIS MORI CAELUM, NEGATA TEMPTAT ITER VIA CADUTI NELLA GUERRA
1915 – 1918
Allavena Antonio s.ten. 1918
Anfossi Ottimo ten. 1917
Barovero Giorgio ten. m.a. 1917
Bedini Giuseppe cap. m.b. 1917
Biancheri Umberto ten. M.a. 1917
Bongioanni Antonio s.ten. m.a. 1916
Ceriani Nicola Romano 1915
Debraud Carlo cap.m.a. 1918
Del prato Giuseppe asp. 1917
Ermiglia Giuseppe s.ten .menz.sol. 1915
Fautrier Settimio s. ten.m.b. 1917
Fossati Salvatore s.ten. m.a. 1915
Freguglia Carlo ten.mo 1917
Garaccioni Emilio s.ten.m.a 1916
Gastaldi Giovanni s.ten. 1915
Gatti Mario s.ten.m.a. 1917
Giordano Cesare ten.m.a. 1917
Lamborizio Domenico s.ten. 1918
Lucatelli Duilio s.ten.m.a 1917
Manuel Gismondi Giuseppe m.a. 1916
Margotti Pier Giovanni 1918
Martini Francesco cap.m.m.a. 1917
Mombello Cesare s.ten.m.a. 1915
Moraglia Luigi cap.m.b. 1917
Natta Soleri Enrico ten.m.a. 1916
Natta Filippo ten.m.ma. 1917
Novaro Giuseppe ten. 1917
Orsero Nicolo cap. 1915
Orengo Angelo asp. 1915
Piomarta Luigi ten. 1917
Poppa Vincenzo 1915
Viale Lindo ten.m.a. 1916
Laderchi Ruggeri ten.m.b. 1935
CADUTI DELLA GUERRA
1940 – 1945
Barberis Carlo ten.m.b. 1941
Castellano Rodolfo ten.m.b. 1941
Da Cruz Giuseppe m.a. 1940
Diem Roberto ten. 1943
Fusco Mario cap. 1943
Gerbolini Andrea ten. M.a. 1943
Lupano Isidoro ten. 1942
Massaferro Romano 1942
Panizzi Savio Giuseppe s.ten.m.b. 1943
Revelli Giovanbattista cap.m.a. 1940
Roero Aimone ten.m.a. 1942
Trovato Mario mag.m.a. 1943
Tuosto Ernesto 1943
Viale Oreste 1945
Viale Pio cap.m.o. 1942
Villi Paquale ten.m.o. 1943
Foà Giorgio 1941
CADUTI PER FATTI DI GUERRA
Bertrand Enrico 1945
Corrado Luigi 1944
De Veronico Giovanni 1945
Richiardi Luciano 1945
Solaro Giovanni Battista 1945
Gazzano Mario 1945
NUMQUAM DE VOBIS EORUM, QUI AUT VIDEBUNT VESTRUM MONUMENTUM AUT AUDIENT, GRATISSIMUS SERMO CONTICESCET.
NEL PRIMO CENTENARIO DI FONDAZIONE
1860 - 1960
IL LICEO GINNASIO G.D.CASSINI
AGLI EX ALUNNI CADUTI
- Simboli:
- Stemma di Sanremo e porta cero funerario in ottone.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita