
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Villanova, 353
- CAP:
- 41100
- Latitudine:
- 44.68654355251951
- Longitudine:
- 10.910493985973517
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A lato della strada
- Data di collocazione:
- Il monumento è stato costruito nell’immediato dopoguerra.
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide di marmo, con incisi i nomi e i simboli e con le fotografie in ceramica, è inserita in una nicchia di laterizio intonacato e verniciato di rosso. La nicchia è circondata da quattro pilastrini (a forma di obelischi) costruiti e verniciati nello stesso modo. Il tutto è posizionato su una base di cemento grigio.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- CVL - ANPI - MODENA
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Durante gli scontri armati che precedettero la cacciata dei nazisti da Modena, i partigiani Gaetano Messori, i fratelli Aldo e Augusto Alboni, Eronne Comellini furono uccisi nei pressi di Villanova di Modena il 22 aprile 1945, giorno della Liberazione della città.
I quattro caduti sono ricordati anche nella Stele ai caduti Partigiani – Villanova di Modena
Fonti:
•Piero Pedroni e Giorgio Barbieri, PER NON DIMENTICARE – Lapidi, Cippi, Monumenti Partigiani a Modena - ED. IL FIORINO1995
•https://www.anpimodena.it › cippi-partigiani
•http://www.straginazifasciste.it/
Contenuti
- Iscrizioni:
- GAETANO MESSORI
N. 13-12-1865 M. 22-4-1945
ALDO ALBONI
M. 22-4-1945 DI ANNI 45
AUGUSTO ALBONI
M. 22-4-1945 DI ANNI 34
ERONNE COMELLINI
N. 10-10-1927 M. 22-4-1945
- Simboli:
- In alto c'è l'incisione di una croce latina sotto cui è incisa la combinazione di due grandi lettere sovrapposte, la 'X' e la 'P', rappresentante il monogramma di Cristo.
Sopra i nomi dei fratelli Alboni e di Comellini ci sono le loro rispettive fotografie.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita