
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Parco fluviale di Gesso e Stura
- CAP:
- 12011
- Latitudine:
- 44.3622375
- Longitudine:
- 7.5000469
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parco fluviale di Gesso e Stura
- Data di collocazione:
- 2002 (attuale collocazione)
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra con lastra in marmo, frontalmente portafiori in ottone
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'Itc Bonelli di Cuneo ha intitolato l'atrio della scuola ad Ildo Vivanti, partigiano ebreo, medaglia d’oro alla Resistenza ed ex alunno dell'istituto. La storia del giovane partigiano è stata ricostruita da una classe dell'Itc Bonelli nell'ambito di una attività di ricerca negli archivi della scuola e nei documenti conservati all’Istituto Storico della Resistenza.
Per approfondimenti sull'iniziativa della storia e contenuti storici CLICCA QUI
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI CADDERO
NELLA TARDA SERA
DEL 23 .. 4 .. 1944
COLPITI DA PIOMBO TEDESCO
VIVANTI RAG. ILDO DI ANNI 19
DA CUNEO
USSI VITTORIO DI ANNI 19
DA TORINO
OLIARO LUIGI DI ANNI 19
DA TICINETO PO
BAROLO LUIGI DI ANNI 21
DA FOSSANO
CAIROLA ARMANDO DI ANNI 29
DA TORINI
ESSI OFFERSERO IN OLOCAUSTO ALLA PATRIA
LA LORO GIOVINEZZA
DAL CIELO DEGLI EROI
CI ADDITANO LA VIA DELL'ONORE
E CI INSEGNANO QUANTO POSSA L'AMORE
PER LA LIBERTA'
- Simboli:
- Nella parte superiore del cippo, Gesù in croce
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita