
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Camp dei Frari, 3001 San Polo, Venezia
- CAP:
- 30125
- Latitudine:
- 45.437313815178
- Longitudine:
- 12.326900424203
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete della struttura a destra della facciata principale della chiesa che funzionava come ingresso del convento dei frati e sede di una confraternita, adesso l’ingresso del’Archivio di Stato di Venezia.
- Data di collocazione:
- 1924
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La fiamma al centro e le corone ai lati sono di bronzo, il resto di marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel maggio del 1924 il Comitato caduti Grande Guerra dei Frari, rivolse alle autorità cittadine la richiesta di poter erigere un monumento in ricordo dei soldati deceduti durante il Conflitto Mondiale, da collocarsi, secondo l'iniziale progetto elaborato dal professore Romeo Dall'Era, sulla facciata della basilica dei Frari. La Commissione all'Ornato accettò la richiesta a patto che l'opera venisse collocata sul lato destro della parete principale dell'Archivio di Stato, ove tuttora si trova, poiché lo stile non era compatibile con quello dell'antica chiesa. Successivamente il progetto venne più volte modificato, sia nelle misure che negli elementi decorativi: si decise di aggiungere "il cippo usato dai Romani a gloria dei loro figli che cadevano per Roma immortale, la simbolica ara, a significare il sacrificio compiuto dai nostri eroi. Il ramo d'alloro rappresenta l'omaggio e la riconoscenza dei superstiti". L'opera venne finanziata in parte dal Comitato stesso e in parte dal Comune veneziano che versò un contributo di Lire 200.
Contenuti
- Iscrizioni:
- In centro:
SU L'ARA OLOCAUSTA
MEMORE FACE
ETERNI
FEDE VIRTU' GLORIA
DE' NOSTRI EROI
I PARROCCHIANI
FRARI - S. POLO
In basso:
MCMXV - MCMXVIII
Prima colonna a sinistra:
AGOSTINETTI FIORAVANTE SOLD.
ANGELINI SEBASTIANO "
BAGAROTTO AUGVSTO "
BALDO GILBERTO "
BARISONI ANGELO "
BARISONI ENRICO CAP.
BASSI EDOARDO SOLD.
BATTISTEL LUIGI CAP.
BEGIATO OMOBONO SOLD.
BERTOZZI MARIO "
BETTINI ITALIANO "
BOCUS GIO-MARIA "
BORGATO ARNALDO S.TEN.
BORTOLI GIUSEPPE SERG.
BORTOLOTTI LUIGI SOLD.
BORTOLUZZI GIOVANNI "
BORTOLUZZI GIUSEPPE CAP.
BOSCATO GIOVANNI "
BOTTAN ANTONIO SOLD.
CARETTO GIACINTO "
CASAGRANDE SEBASTIANO "
CAVALLI EMILIO CARAB.
CODOGNATO FRANCESCO SOLD.
CONTE OTTORINO "
COLONNELLO GUGLIELMO S.TEN.
COPPOLA FERRUCCIO CAPIT.
FILIPPI FERRUCCIO S.TEN.
Seconda colonna:
CROSATO GIORDANO SOLD.
CUCCHETTI GIUSEPPE "
DALL'ACQUA ROMANO "
DE COI GIOVANNI "
DE MIN ROMUALDO CAP.M.
DE NAT PIETRO SOLD.
DE NOBILE CARLO "
FANTUZZI AGOSTINO "
FAVRETTI ANGELO "
FERRARI CARLO "
FORT GIACOMO SER.M.
FRARE FERRUCCIO SOLD.
GAVAGNIN ROMANO "
GIOTTO CARLO "
GIUSTO BORTOLO "
GOBBETTO GIOVANNI CAP.
GRAZZI ANGELO CAPIT.
GRI GIOVANNI SOLD.
GUARNIERI NOB. GIOV. G. MAR.
LERGONI MARIO SOLD.
LOZZI ANTONIO SERG.
LUZZO GIOVANNI SOLD.
MAR ALFONSO "
MAR EDOARDO SERG.
MENEGHETTI RADAMES SOLD.
MICHELINI GIUSEPPE "
Terza colonna:
MIGLIORINI ROBERTO SOLD.
MITRI GIORGIO CAP.
NARDI DOMENICO SOLD.
NARDINI BARTOLOMEO "
NOVELLO PIETRO "
PACHER GASTONE S.TEN.
PACHER GIUSEPPE ASP.
PACHER RENATO TEN.
PAPPAIOLA LUIGI SOLD.
PAZIENTI ANTONIO S.TEN.
PERINI GIOVANNI SOLD.
PERONI ANGELO "
PERONI EUGENIO "
PETRINI UMBERTO CAP.M.
PEZZOLI ERNESTO S.TEN.
PITTERI GIULIO "
PITTERI LUCIANO "
PIZZI GIACOMO SOLD.
PIZZOLOTTO GIOVANNI S.TEN.
POLLI GIUSEPPE SOLD.
PREITE MARIO S.TEN.
PREVEATO ENNIO SERG.
RINALDO GIUSEPPE "
ROMANELLO GIOVANNI SOLD.
ROSSI UMBERTO SERG.
SAMBO EMILIO CAP.
Ultima colonna, a destra:
SCALETTARIS CARLO S.TEN.
SCARPA GIUSEPPE SOLD.
SCUSSAT ANDREA "
SERENA GUGLIELMO "
SIGNORI UMBERTO "
SOCOL ANTONIO SER.M.
SOCOL LUIGI SOLD.
SPINA CANDIDO "
SPRINGOLO GIUSEPPE CAP.
STELLA FEDERICO CAP.M.
TESTERO TORQUATO BRIG.
TONINATO LUIGI SOLD.
TONINI AURELIO "
TRAME LORENZO SERG.
VANUCCINI DARIO CAP.
VIANELLO ALDO SOLD.
VIANELLO ADALBERTO TEN.
VIANELLO AMEDEO CAP.
VOLPATO LUIGI "
ZABEO VITTORIO SOLD.
ZANARDINI UGO "
ZANCHI ANGELO "
ZENNARO GIUSEPPE "
ZORZI ARMANDO CAP.
FEMIO ATTILIO "
PORRO GUGLIELMO SOLD.
- Simboli:
- In alto: croce greca in cerchio
Altro
- Osservazioni personali:
- Alcune elementi di questa descrizione sono tratte dalla scheda compilata dal Ministero di Beni Culturali:
http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[Veneto]&{Veneto=statoDove1=05&}&keycode=ICCD11259242&valoreRicerca=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti%20della%20prima%20guerra%20mondiale&titoloScheda=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0