
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Centro 24
- CAP:
- 24019
- Latitudine:
- 45.795317083429
- Longitudine:
- 9.6796905334371
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale della chiesa di Endenna
- Data di collocazione:
- 25 Aprile 1970
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- In cemento il semicerchio.
In calcare cavernoso il basso tronco.
In ferro la corona d’alloro.
In bronzo le iscrizioni.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Zogno
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazioni non reperite.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla pietra centrale:
ENDENNA AI SUOI CADUTI 25 APRILE 1970
Sul basamento circolare al centro:
VIVERE NEL RICORDO
E’ AVER VINTO
LA MORTE
Sulle targhe poste intorno al basamento interno:
RISI GIOVANNI / CLASSE 1899/ GUERRA 1915-1918/ CHIESA
BATTISTA / CLASSE 1896/ GUERRA 1915-1918/ CHIESA
ANTONIO / CLASSE 1896/ GUERRA 1915-1918/ TRAINI
GIOVANNI / CLASSE 1893/ GUERRA 1915-1918/ CARRARA
BORTOLO / CLASSE 1892/ GUERRA 1915-1918/ VITALI
ALESSANDO / CLASSE 1892/ GUERRA 1915-1918/ ZANCHI
PIETRO / CLASSE 1889/ GUERRA 1915-1918/ VITALI
GIOVANNI / CLASSE 1889/ GUERRA 1915-1918/ GRITTI
ALESSANDRO / CLASSE 1888/ GUERRA 1915-1918/ CHIESA
GIUSEPPE / CLASSE 1887/ GUERRA 1915-1918/ MAGONI
ALESSANDRO /CLASSE 1881/ GUERRA 1915-1918/ CHIESA
GIOVANNI / CLASSE 1875/ GUERRA 1915-1918/ CARRARA
LUIGI / CLASSE 1911/ ETIOPIA 1936 / CORTINOVIS
SALVATORE / CLASSE 1918/ GRECIA 1940/ GRITTI ANTONIO /
CLASSE 1914/ GRECIA 1941/ DELLA CHIESA ANTONIO /
CLASSE 1919/ ALBANIA 1943/ CARRARA FRACNESCO /
CLASSE 1916/ DISP. IN RUSSIA 1942/ CHIESA PIETRO /
CLASSE 1921/ DISP. IN RUSSIA 1943/ DONADONI GIUSEPPE /
CLASSE 1914/ DISP. IN RUSSIA 1943/ ZANCHI RINO / CLASSE
1921/ ROZZANO (CS) 1943/ ZANCHI GIOVANNI / CLASSE 1923/
GERMANIA 1944/ CHIESA BARNABA / CLASSE 1920/
PARTIGIANO 1944/ FERRARI ANTONIO / CLASSE 1921/
PARTIGIANO 1944/ CHIESA BEPPINO / CLASSE 1904/ MILANO
1944.
- Simboli:
- Al centro del semicerchio è presente una corona d’alloro in bronzo, che rappresenta la gloria imperitura di chi ha donato se stesso alla Patria; la croce con un ramo d’ulivo in bronzo rappresenta la pace.
Altro
- Osservazioni personali:
- Censimento a cura dello studente Leonardo Carsana, classe 3B, anno scolastico 2020-2021.
Memoria vivunt = Vivono nel ricordo : monumenti, lapidi e altre testimonianze sulla Grande Guerra nel Comune di Zogno : centenario della Vittoria 1918-2018, 95. di fondazione del Gruppo Alpini di Zogno 1923-2018 / Bruno Marconi
[Zogno] : Gruppo Alpini di Zogno, Sezione di Bergamo, 2018, Italia.