183927 - Lapide ai Caduti nella Grande Guerra di Borgo Santa Caterina – Bergamo

La lapide è situata sulla parte laterale della chiesa di Borgo Santa Caterina a Bergamo. Un grande bassorilievo decora la lapide, raffigura una figura angelica che rappresenta la spiritualità, un rapporto tra l’uomo e Dio; l’angelo è raffigurato con gli occhi chiusi e sembra porgere la mano verso qualcosa. Sotto il bassorilievo è riportata un’iscrizione che precede i nomi dei caduti con i loro gradi militari. La lapide è ornata nella parte bassa da girasoli.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Borgo Santa Caterina
Indirizzo:
Borgo Santa Caterina 10
CAP:
24123
Latitudine:
45.704695978421
Longitudine:
9.679126756414

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato della chiesa parrocchiale di Borgo Santa Caterina.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
AVOGADRI GIUSEPPE:(1887-1918) caporale, graduato del quindicesimo Reggimento fanteria.
BONASSI ARTURO:(1886-1917) tenente, ufficiale del 78 Reggimento fanteria "Lupi di Toscana".
BRIOLINI GIOVANNI:(1895-1917) tenente, ufficiale del 271 Reggimento fanteria milizia territoriale.
CURNIS CAMILLO:(1895-1916) caporale, graduato nel raggruppamento bombarde, decorato di medaglia di bronzo al valor militare.
MOTTERLINI CARLO:(1888-1916) caporale, graduato del 111 Reggimento fanteria.
BRINA GIOVANNI:(1898-1918) soldato del 12 Reggimento bersaglieri.
MEDICI LUIGI:(1892-1918) soldato del 201 Reggimento fanteria.
NAVA MARIO:(1892-1918) caporale, graduato del terzo Reggimento genio.
POMA GIUSEPPE:(1895-1917) caporal maggiore, graduato del 214 Reggimento fanteria.
QUARENGHI GUIDO:(1895-1918) caporal maggiore, graduato del sesto Reggimento Alpini, 31 reparto d'assalto.
RAIMONDI ANACLETO:(1897-1916) sottotenente, ufficiale del 3 Reggimento Alpini, battaglione "Exilles".
VITALI PIETRO:(1916) caporale, graduato del quarto reggimento alpini, decorato di medaglia di bronzo al valor militare.

Per ulteriori informazioni confrontare:
https://www.combattentibergamaschi.it/
https://www.greelane.com/it/humanities/storia--cultura/photo-gallery-of-cemetery-symbolism-4123061/
http://www.asbergamo.beniculturali.it/index.php?it/233/la-prima-guerra-mondiale-1914-1918

Contenuti

Iscrizioni:
SCOLPITI NEL MARMO
PASSINO GLORIOSI AI SECOLI VENTURI
I NOMI DE' FORTI BORGHIGIANI DI S. CATERINA
CADUTI NELLA PIÙ ATROCE DELLE GUERRE
PUGNANDO PER LA LIBERTÀ DEI POPOLI
PER IL COMPIMENTO E LA GLORIA D'ITALIA"

MCMXV MCMXVIII

AVOGADRI GIUSEPPE CAPOR.
BELOTTI GIOVANNI SOLD.
BENEDETTI BATTISTA CAPOR.
BERGNACCHINI BATTISTA SOLD.
BONASSI ARTURO TENENTE
BREMBILLA FRANCESCO SOLD.
BRIOLINI GIOVANNI TENENTE
CERNUSCHI GIOVANNI S. TEN.
CHIGIONI MARIO SOLD.
COFFETTI VITTORIO "
CONTI FEDERICO "
CROTTI GIULIANO "
CUNI LUIGI CAPOR.
CURNIS CAMILLO SOLD.
DAMIANI ROSARIO "
ESPOSITO GIOVANNI "
FRIGENI ZACCARIA "
GALBARIGGI FRANCESCO SERG.
GARBAGNATI ANGELO SOLD.
LOCATELLI ANGELO "
MAFFIOLETTI GIOVANNI "
MAGLIA ENRICO CAPOR.
MIGLIAVACCA LUIGI ASP. UFF.
MINELLI SECONDO SOLD.
MOTTERLINI CARLO CAPOR.
BRINA GIOVANNI [...]
MEDICI LUIGI [...]
NAVA MARIO CAPOR.
OFFREDI GIACOMO SOLD.
PANSERI AUGUSTO "
PANSERI BENIAMINO "
PASINETTI GIOVANNI "
PESENTI LUIGI "
PESENTI RAVAGNA GIOAC.
POMA GIUSEPPE CAPOR.
QUARENGHI GUIDO "
RAIMONDI ANACLETO ASP. UFF.
ROSSI MARIO TENENTE
ROTA GIUSEPPE SOLD.
ROTA LUIGI SERG.
SCARPELLINI AGOSTINO SOLD.
SIGNORELLI CAMILLO SOLD.
TASCA GIACOMO "
TRAMONTINI ANTONIO "
VILLA PIETRO "
VITALI PIETRO "
ZAMBAITI CESARE "
CRESPOLINI ALESSANDRO
LONGHI GIOVANNI "
FUMAGALLI MARIO "
TIRLONI LUIGI CAPOR.
[...]UGNETTI CARLO "
[...]NENTI LUIGI SOLD.
[...]LLA MARCELLO "

IN LIBIA CAPOR. BEL[...] [...]E BETTINI ROMOLO
Simboli:
Nel bassorilievo superiore è raffigurata una figura angelica; gli angeli sono simbolo di spiritualità, si pensa che siano messaggeri tra Dio e l'uomo. Si pensa che un angelo con le ali aperte rappresenti il volo dell'anima verso il cielo.

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura dell'allievo Lorenzo Lazzi, classe 3B, anno scolastico 2020-2021.

Gallery