184406 - Monumento ai Bersaglieri – Brembate di Sopra

Monumento ai Bersaglieri per il 60° anniversario di fondazione della sezione di Brembate di Sopra. Il monumento è costituito da un piedistallo cilindrico su cui è posta la statua di un Bersagliere.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Vittorio Veneto
CAP:
24030
Latitudine:
45.719235263684
Longitudine:
9.5819642234804

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area Verde
Data di collocazione:
18/09/2016
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Statua in miscela di cemento misto resine, cilindro in ferro riempito da calcestruzzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Associazione Nazionale Bersaglieri
Notizie e contestualizzazione storica:
La statua è stata modellata dallo scultore Giancarlo Defendi e l’intero lavoro è stato realizzato da alcuni Bersaglieri durante il proprio tempo libero.
Ha un’altezza di 175 cm e rappresenta un Bersagliere di corsa mentre suona la tromba rivolta verso il cielo come a salutare i Bersaglieri defunti. Una particolarità è la firma dello scultore posta sul fronte della statua, ovvero l’impronta delle sue dita sul fondo della giacca del Bersagliere.
L’intero monumento poggia su una fondamenta di 325 centimetri per 325 centimetri in cemento armato con ferro diametro 14/16 e profonda 50 centimetri.
La fondamenta in superficie è ricoperta con pietra luserna posata a mosaico stuccato a cemento e sabbia fine del Po, dalla fondamenta parte un vialetto lungo 11 metri e largo 110 centimetri a forma irregolare con dislivello che parte da 50 centimetri e arriva all’inizio del vialetto a 10 centimetri, anche il vialetto è in pietra luserna posata a mosaico. Percorrendo il vialetto dal suo inizio dopo circa un metro e mezzo è stato incastonato nel cemento per 3 centimetri un disco di granito rosso del diametro di 80 centimetri e al suo interno è incastonato il fregio dei Bersaglieri in marmo giallo tagliato ad acqua e sotto il fregio la dicitura Bersaglieri.
Sul cilindro è saldata una targa in ferro lunga all’incirca 110 centimetri e larga 25 centimetri, nella parte superiore della targa è stata verniciata a forno la Bandiera Italiana e sull’intera lunghezza della targa è stata tagliata a laser la scritta presente.
Fonte: Bersagliere Paolo Brivio

Contenuti

Iscrizioni:
60° BERSAGLIERI BREMBATE DI SOPRA
2016
Simboli:
Sulla targa in ferro è presente la bandiera Italiana.

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura dell’allieva Sofia Trevisan, 3B, anno scolastico 2020-21

Gallery