184741 - Lastra Commemorativa alla S.M.S. Liberi Operai – Busalla

La lastra commemorativa è in marmo bianco e presenta un testo inciso e quattro “chiodi” di ferro posti uno ad ogni angolo della lastra. Questi presentano al centro un simbolo che pare assomigliare a un fiore formato da cinque petali.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Chiappa
CAP:
16012
Latitudine:
44.571092750209
Longitudine:
8.94477321169

Informazioni

Luogo di collocazione:
via pubblica, parete di edificio Sede della S.M.S. LIBERI OPERAI DI BUSALLA
Data di collocazione:
25 aprile 2001
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo con "chiodi" in ferro
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Busalla
Notizie e contestualizzazione storica:
La lastra è dedicata ai partigiani della brigata “Oreste”, attivi in valle Scrivia e rifugiati sulle pendici del monte Antola, che lottarono per riconquistare la sede della “Liberi Operai”

Contenuti

Iscrizioni:
IL 24 APRILE 1945
QUI ENTRAVANO I PARTIGIANI
DEL DISTACCAMENTO
“FANNY” DELLA BRIGATA
“ORESTE”, RESISTENDO COSÌ
AGLI EREDI DELLA “LIBERI
OPERAI” L’ANTICA SEDE
USURPATA DAL FASCISMO.
ACCOMUNIAMO A QUESTO
RICORDO I SOCI CHE DAL 15
AGOSTO 1954 CON UN’AZIONE
LEGALE PROTRATTASI PER
OLTRE VENT’ANNI,
LOTTARONO CONTRO
L’ARROGANZA DELLO STATO
PER RICONQUISTARE
NUOVAMENTE LA SEDE DELLA
“LIBERI OPERAI”
25 APRILE 2001

Simboli:
I “chiodi” della lastra presentano inciso un fiore formato da cinque petali

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery