
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Liguria
- Provincia:
- Genova (GE)
- Comune:
- Ronco Scrivia
- Frazione:
- Frazione di Cornareto ( o case Carminati )
- Indirizzo:
- Via milite ignoto, 87
- CAP:
- 16019
- Latitudine:
- 44.619796241468
- Longitudine:
- 8.9468663843506
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato del sentiero
- Data di collocazione:
- Giugno 2003
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra, targa incisa in rame e figura di Maria in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 10 aprile 1945 lungo la strada provinciale tra Isola Del Cantone e Vobbia, in provincia di Genova, camminava tranquillamente un giovane contadino di nome Giovanni Battista Carminati. Venne fermato dai soldati tedeschi, reduci dal rastrellamento della Benedicta. Carminati probabilmente preso dalla paura si mise a correre. Dopo qualche minuto si fermò cercando di mostrar loro i suoi documenti in regola. Ma ormai era troppo tardi, e fu caricato su un convoglio in partenza per il campo di Mauthausen, in Austria. Qualche mese dopo, il 29 gennaio del 1945, Giovanni Battista Carminati morì nel sotto-campo di Gusen a soli 29 anni.
Attualmente possiamo trovare numerosi monumenti commemorativi a lui dedicati. Nel solo comune di Ronco Scrivia, è stata costruita una piccola cappella, attigua al cippo e di recente anche una pietra d'inciampo, presso la sua vecchia residenza.
Si ringrazia il signor Giovanni Traverso per queste preziose informazioni.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A GIUANIN E A TUTTE LE VITTIME DELLA GUERRA
SQUADRA 51 CINGHIALISTI MONTE REALE
GIU. 2003
- Simboli:
- È presente sulla pietra la figura di Maria
Altro
- Osservazioni personali:
- Staff Pietre: posizione in Mappa da verificare