185218 - Lapide in ricordo delle vittime del treno al ponte sul Ticino – Vigevano

La lapide è stata affissa di recente all’incrocio tra l’ex statale 494 e via Bellaria. Ricorda il mitragliamento del treno passeggeri avvenuto all’altezza del ponte del Ticino ad opera di 6 aerei americani il 14 settembre 1944 che causò la tragica morte di 27 persone.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Bellaria
CAP:
27029
Latitudine:
45.338062587833
Longitudine:
8.87686467704

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
25 settembre 2019
Materiali (Generico):
Informazione non reperita
Materiali (Dettaglio):
Lastra metallica
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 14 settembre, nel tardo pomeriggio, Sul ponte del Ticino, un treno passeggeri proveniente da Milano venne mitragliato e distrutto da aerei americani. I morti furono ventisette, tra cui diversi vigevanesi.

https://vigevano.anpi.it/storia/bombardamenti-a-vigevano/

Contenuti

Iscrizioni:
Città di Vigevano 2019
“Il 14 settembre 1944 un treno passeggeri proveniente da Milano
veniva mitragliato sul ponte del Ticino, provocando la morte
di 27 cittadini ed il ferimento di una cinquantina di loro,
si ricordano qui i nomi delle vittime innocenti, come monito
ai disastri causati da tutte le guerre e per ribadire
il valore dell’umana pietà.”

Bindolini Giuseppina, Baraldo Maria, Bazzani Giovanni, Biondi Maria, Cantoni Maddalena, Chiesa Antonio, Conti Anna, De Bellis Giovanna, Ghezzi Bruno, Gianoli Maria, Grassi Giacomo, Maiocchi Ernesto, Molla Arnaldo, Morandotti Gaspare, Pampiani Giuseppina, Patetta Mario, Patetta Costante, Pavone Francesco, Pisani Leonardo, Romanoni Francesco, Rosso Virginia, Songia Angelo, Quaranta Stefano, Villani Rosa, Volpato Romolo, Zavaglia Domenico
Simboli:
Stemma di Vigevano

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery