187192 - Monumento ai caduti del bombardamento di Festà – Marano sul Panaro

Monumento realizzato dall’amministrazione comunale di Marano sul Panaro per ricordare le vittime innocenti della località di Festà che perirono durante il bombardamento del 15 aprile 1945.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Festà
Indirizzo:
Via Festà
CAP:
41054
Latitudine:
44.404604559536
Longitudine:
10.910209084656

Informazioni

Luogo di collocazione:
Al centro della piazzetta al lato della Chiesa della Natività della Vergine Maria.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è formato da una base di travertino da cui si innalzano tre croci dello stesso materiale. Sulla parte frontale della base è apposta una lastra di marmo bianco con l’iscrizione in caratteri di bronzo. Ai piedi del monumento c’è una pietra trapezoidale posta nel 50° anniversario dell’eccidio.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Domenica 15 aprile 1945 gli abitanti di Festà, frazione di Marano sul Panaro, presenziarono alla messa celebrata dal parroco Don Marcello Venturelli. Visto che i tedeschi si erano ritirati da quasi dieci giorni, nella comunità si diffuse la speranza della pace.
Purtroppo sul finire della funzione quattro cacciabombardieri americani sganciarono otto bombe, colpendo il campanile e la navata sinistra della chiesa, e aprirono il fuoco delle mitragliatrici sul sagrato.
Nel bombardamento morirono 33 persone, tra cui donne, vecchi e bambini, e molti furono i feriti. Sette giorni dopo in paese arrivarono gli Alleati.

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lastra di marmo:
IN SEGUITO
AD AEREO BOMBARDAMENTO
IL 15 APRILE 1945
QUI PERIRONO 33 PERSONE
PER IL LORO SUBBLIME SACRIFICIO
PER IL PIANTO E LO STRAZIO
DI TANTI INNOCENTI
BENE MERITARONO INNANZI
A DIO E ALLA PATRIA

Sulla pietra trapezoidale:
15 APRILE 1945
15 APRILE 1995
NEL 50° ANNIVERSARIO DEL
BOMBARDAMENTO DI FESTA’
A RICORDO DI TUTTI COLORO
CHE QUI PERSERO LA VITA
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Nell'iscrizione della lastra la parola "sublime" è scritta erroneamente con due "b".

Gallery