187201 - Monumento ai Caduti in parco Parri – Vigevano

Monumento ai Caduti Vigevanesi della prima guerra mondiale. Posto nell’allora Parco Regina Margherita, fu inaugurato nel 1927 alla presenza di S.A.R. il Principe di Piemonte Umberto di Savoia.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Vittorio veneto
CAP:
27029
Latitudine:
45.315732047317
Longitudine:
8.8517189025879

Informazioni

Luogo di collocazione:
area verde
Data di collocazione:
1927
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
basamento e monumento in marmo, statue in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Monumento opera dello scultore milanese Ernesto Bazzaro del 1927.

Contenuti

Iscrizioni:
Non sono presenti iscrizioni
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Nel 2018 in occasione del centenario della Grande Guerra una Capsula del tempo è stata posizionata all'interno del monumento ai Caduti a Vigevano in piazza Vittorio Veneto.
In occasione del suo restauro, grazie all'idea dell'associazione “Ducalia” con il patrocinio delle associazioni combattentistiche e di Arma, è stato collocato un contenitore ermetico in acciaio contenente una moneta nuova del 2018, i francobolli commemorativi dei 100 anni della 1° guerra mondiale ed una pergamena scritta con inchiostro indelebile in ferro gallico, già usato nel Medioevo per i codici miniati, che riporterà tutti i nomi dei promotori del restauro stesso.
Il progetto è opera dell'architetto, dottor Della Vedova.

https://www.vigevano.net/index.php/news/cronaca/1819-vigevano-inserita-la-capsula-del-tempo-nel-monumento-ai-caduti

Gallery