
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Vittorio Emanuele 1
- CAP:
- 27059
- Latitudine:
- 44.865823
- Longitudine:
- 9.264332
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra con iscrizioni n ottone a rilievo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Pietro Albertocchi di anni 77 contadino, vittima civile; nato a Zavattarello il 1° luglio 1867 e residente a Zavattarello; ucciso dalla Sicherheits mentre lavorava nei pressi di Crociglia il 24 luglio 1944.
Carlo Marzi di anni 81 contadino, vittima civile; nato a Ruino il 7 marzo 1867 e residente a Zavattarello; ucciso dalla Sicherheits il 24 luglio 1944 nelle vicinanze di Zavattarello.
La Sicherheits era una formazione autonoma della RSI denominata con la dicitura tedesca di "Sicherheitsabteilung" (reparto per la sicurezza), era un'unità di polizia costituita da fascisti alle dirette dipendenze del Comando Tedesco nel nord Italia (162ª Divisione) e attiva nei territori dell'Oltrepò Pavese.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Sicherheits_Abteilung
Contenuti
- Iscrizioni:
- PIETRO ALBERTOCCHI
NATO NEL 1867
CARLO MARZI
NATO NEL 1863
QUI FURONO UCCISI IL 24 7 1944
DA UNA SCORRERIA DELLE BRIGATE NERE
Su piccola lastra in bronzo:
'OGNI GUERRA E' UNA GUERRA CIVILE
OGNI CADUTO SOMIGLIA A CHI RESTA
E GLIENE CHIEDE RAGIONE'
CESARE PAVESE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- STAFF PIETRE: contributo fotografico Gualtiero Strano