
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Santa Maria
- CAP:
- 22010
- Latitudine:
- 46.063373962092
- Longitudine:
- 9.2682951700531
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area lato strada
- Data di collocazione:
- Risalente ad un periodo compreso tra il 1928 e il 1941
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo tagliato e inciso; granito sagomato e scolpito a rilievo; sasso grezzo. Sculture in bronzo con la tecnica della fusione; scritte incise a caratteri capitali con vernice nera. Borchie metalliche dorate a rilievo di forma piramidale quadrata.
COLORE: Acromatici bianchi e tonalità di grigio che derivano dal colore naturale del materiale utilizzato.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- "4 NOVEMBRE 2005/ RESTAURO AD OPERA DEL/ GRUPPO ALPINI/ “MONTAGNA DI REZZONICO”
“GUERRA ITALO AUSTRIACA/ 1915-1918/ IL SACRIFICIO EROICO/ DEI CONCITTADINI CADUTI PER LA PATRIA/ PER L'UMANITA'/ PER LA PACE NELLA GIUSTIZIA/ IL POPOLO DI REZZONICO E S.SIRO/ CONSACRA NEL MARMO/ NEI CUORI/ PERCHE' AI PRESENTI – AI VENTURI/ SIA ESEMPIO LUMINOSO/ DI FORZA- D'AMORE”
(lato sinistro) “COMUNE DI S. SIRO/ MORTI IN COMBATTIMENTO/ SOTT.TEN. QUARENGHI DELFINO +21-12-1915/ SOLD. RUGA PIETRO +20-8-1915/ SOLD. MAZZA LUIGI +8-6-1916/ SOLD. TORRI RIZZERIO +16-7-1917/ MORTI DI MALATTIA/ SOLD. CERRI GUIDO +4-7-1918/ SOLD. TORRI GIOVANNI +5-10-1918/ IN PRIGIONIA/ SOLD. ZANATTA BATTISTA +6-10-1918”
(lato destro) “COMUNE DI REZZONICO/ MORTI IN COMBATTIMENTO/ SERG. MAZZA MARIO +13-6-1917/ SOLD. DELORENZI ADOLFO +9-7-1916/ SOLD. DELORENZI MAURO +3-12-1915/ SOLD. MAZZA ORESTE +13-10-1916/ MORTI PER MALATTIA/ SERG. TORRI ERCOLE +30-10-1918/ SOLD. AMEDEO ANTONIO +9-12-1916/ SOLD. BARILLI GIOVANNI +22-6-1918/ SOLD. MAZZA ALFREDO +11-12-1915/ SOLD. RIVA LUIGI +22-10-1917/ SOLD. SALA GIUSEPPE +4-10-1918/ SOLD. SALA SALVATORE +9-12-1918/ SOLD. TORRI GIUSEPPE +4-12-1915/ SOLD. DELORENZI GIOVANNI +7-6-1919/ IN PRIGIONIA/ SOLD. RAVA ARTIBANO +7-7-1918”
(lato posteriore) “REZZONICO S.SIRO/ ONORA I CADUTI/ RICORDA I COMBATTENTI/ SUPERSTITI”
- Simboli:
- Per quanto riguarda i riferimenti simbolici è raffigurato a rilievo sulla base del monumento il gladio romano, simbolo di onore e coraggio degli “arditi” che trapassa un elmetto intrecciato con il festone, con cui si vuole fare onore all’esercito italiano che ha combattuto per la patria. La corona bronzea con rosette e legata da un nastro è dedicata ai combattenti ed è sormontata dalla decorazione a rilievo di armi intrecciate con la presenza di due bocche da fuoco di cannone incrociate tra loro con un moschetto che allude in particolar modo alle forze armate degli artiglieri e alpini; la stella soprastante sottintende alla vittoria e l’aquila che domina sopra la cima ad ali spiegate poggiando i suoi artigli su una sfera, ovvero sul globo, ricorda un simbolo imperiale che allude alla potenza.
Altro
- Osservazioni personali:
- Necessita di una manutenzione ordinaria/periodica. Sulla pietra appaiono depositati dei licheni. Per valorizzare il bene sarebbe opportuno intervenire per rendere più visibile il monumento con un opportuno impianto di illuminazione.