
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Emilia-Romagna
- Provincia:
- Modena (MO)
- Comune:
- Novi di Modena
- Frazione:
- Rovereto sul Secchia
- Indirizzo:
- Via Chiesa Nord, 11
- CAP:
- 41016
- Latitudine:
- 44.843302021656
- Longitudine:
- 10.95658199742
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul bordo strada, in un'aiuola sulla destra dell'ingresso al cimitero.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo di pietra grigia a forma di obelisco posto su alcuni gradini e sormontato da un cesto di marmo bianco.
Sul frontale del cippo è posta una lastra di marmo nero con l’iscrizione incisa.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Albano Modena nacque a San Prospero (MO) il 12 marzo 1918. Fu partigiano, con il nome di battaglia “Michele”, della 65° Brigata Walter Tabacchi e capo GAP. Morì durante la “Battaglia di Rovereto” che si tenne il 17 marzo del 1945 e che vide contrapposte numerose formazioni partigiane contro le truppe nazifasciste. Fu insignito della Medaglia d’argento al valore militare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MICHELE
MODENA ALBANO
DI ANNI 27
QUI’ IL 17 MARZO 1945
ACCERCHIATO DA FORZE
NAZI-FASCISTI
PREFERI’ ....
DOPO AVER SPARATO
SINO ALL’ULTIMO
IN UN SUBLIME
SLANCIO DI
PATTRIOTTICO SACRIFICIO
PITTOSTO CHE ARRENDERSI
DI TOGLIERSI LA VITA ..
A PERENNE RICORDO
I ROVERETANI
- Simboli:
- Il cesto bianco è ripieno di rose e foglie dello stesso materiale.
Sopra la lastra di marmo nero è posta una fotoceramica ovale di Albano Modena con una cornice metallica e contornata nella parte superiore da pezzettini di vetro colorato.
Altro
- Osservazioni personali:
- L'iscrizione presenta alcuni errori di scrittura in lingua italiana.