
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Costituente, 57
- CAP:
- 41037
- Latitudine:
- 44.8892129
- Longitudine:
- 11.0662706
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul marciapiede davanti al portone del civico 57, dove Focherini abitò negli ultimi quattro anni della sua vita, prima di essere deportato.
- Data di collocazione:
- 16 gennaio 2019
- Materiali (Generico):
- Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Piastra di ottone con la scritta incisa.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Odoardo Focherini nacque a Carpi il 6 giugno 1907. Fu dirigente d’azienda. Come cattolico si impegnò a favore degli ebrei durante il periodo delle leggi razziali. Mise in piedi un'efficace organizzazione clandestina, portando in salvo oltre cento ebrei. Per questa sua attività fu arrestato e fu deportato. Morì nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania il 27 dicembre 1944. Per essersi speso fino al massimo sacrificio per salvare gli ebrei perseguitati, è stato insignito delle seguenti onorificenze e riconoscimenti:
- nel 1969 fu riconosciuto tra i “Giusti tra le Nazioni” a Yad Vashem e fu posta una targacon il suo nome lungo il Viale dei Giusti;
- nel 2007 il Presidente della Repubblica Italiana gli consegnò la Medaglia d'oro al Merito civile alla memoria con la seguente motivazione: “Di elevatissime qualità umane e civili, nel corso dell'ultimo conflitto mondiale, con eroico coraggio e preclara virtù civica, promosse la costruzione di una struttura clandestina che diede ospitalità ed assistenza ad un gran numero di ebrei italiani e stranieri, riuscendo a salvarli dalla persecuzione nazista. Arrestato, veniva internato nel campo di concentramento di Fossoli e successivamente deportato nel campo di Hersbruck, dove moriva di stenti e di setticemia. Fulgido esempio di coerenza, di senso di abnegazione e di rigore morale fondato sui più alti valori cristiani e di umana solidarietà.”
- nel 2013 fu beatificato sulla base di un decreto firmato nel 2012 da Papa Benedetto XVI.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI ABITAVA
ODOARDO FOCHERINI
NATO 1907
ARRESTATO 11.3.1944
DEPORTATO
FOSSOLI
GRIES, FLOSSENBURG
ASSASSINATO 27.12.1944
HERSBRUCK
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita