192680 - Lapide alla M.O.V.M. Salvo D’Acquisto – Casalincontrada

Lapide realizzata dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.) per commemorare il sacrificio del vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto durante la seconda guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Largo Enrico Finizio, 1
CAP:
66012
Latitudine:
42.290702248521
Longitudine:
14.134920912586

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla parete della sezione dell’A.N.C. a fianco alla Chiesa Madonna delle grazie.
Data di collocazione:
23 Settembre 2009
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lapide sembra realizzata con marmo sintetico.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Salvo D'Acquisto
Medaglia d'oro al valor militare (alla memoria)
«Esempio luminoso d'altruismo, spinto fino alla suprema rinuncia della vita, sul luogo stesso del supplizio, dove, per barbara rappresaglia, era stato condotto dalle orde naziste insieme a 22 ostaggi civili del territorio della sua stazione, pure essi innocenti, non esitava a dichiararsi unico responsabile di un presunto attentato contro le forze armate tedesche. Affrontava così - da solo - impavido la morte, imponendosi al rispetto dei suoi stessi carnefici e scrivendo una nuova pagina indelebile di purissimo eroismo nella storia gloriosa dell'Arma.» Torre di Palidoro (Roma), 23 settembre 1943

Contenuti

Iscrizioni:
...PER NON DIMENTICARE
ALLA MEMORIA DEL SERVO DI DIO
V.BRIG. DEI CARABINIERI

SALVO D'ACQUISTO

MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE

...CHE MANTENDO INCONTAMINATA
LA FIAMMA DELLA FEDELTA' ALLA PATRIA,
AFFRONTO' IL 23 SETTEMBRE 1943 IL PIOMBO
TEDESCO PERCHE' AVESSERO SALVA LA VITA
VENTIDUE OSTAGGI INNOCENTI COME LUI

I SOCI DELLA A.N.C. SEZIONE DI
CASALINCONTRADA E ROCCAMONTEPIANO
RICONOSCENTI NEL 66° ANNIVERSARIO DELL'OLOCAUSTO
CASALINCONTRADA, 23 SETTEMBRE 2009


OPERA REALIZZATA CON IL
CONTRIBUTO DELLA "FONDAZIONE
CASSA DI RISPARMIO DELLA
PROVINCIA DI CHIETI"
Simboli:
In alto è presente un altorilievo che riproduce il simbolo della “Fiamma” dell’Arma dei Carabinieri.
In uno spazio della dedica è presente un altorilievo che riproduce un ramo di alloro.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery