
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via IV Novembre
- CAP:
- 66012
- Latitudine:
- 42.291541621986
- Longitudine:
- 14.135812572954
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Il monumento, circondato da una cancellata, è posto in uno slargo al lato della rotonda tra Via Roma, Via Orientale e Via IV novembre.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è costituito da una base di cemento su cui si erge un obelisco dello stesso materiale.
Sul fronte della base è presente la dedica realizzata in caratteri di bronzo a rilievo.
Sul lato sinistro della base sono incisi i nomi dei caduti su un intonaco verniciato in arancione.
Dalla parte inferiore dell’obelisco fuoriesce un aggetto su cui è adagiata una statua.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Casalincontrada
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sul fronte:
CASALINCONTRADA
AI SUOI CADUTI
Sul lato sinistro:
CADUTI
DELLA II°
GUERRA
MONDIALE
BASCIANI ARTURO / CESARONE NICOLA / COLALONGO DIONINO / COLALONGO FERNANDO / COLALONGO NATALE / D’ARCANGELO NICOLA / D’ARCANGELO RUGGERO / DE LUCA ALESSANDRO / DE LUCA ANTONIO / DE LUCA CARMINE / DE LUCA DONATO / DE LUCAGIACINTO / DE LUCA LUIGI / DI FILIPPO DAVIDE / DI LUZIO VINCENZO / DI MARZIO VINCENZO
DI MEO GAETANO / DI MEO MARIANO / DI TULLIO PACE / D’URBANO DONATO / D’URBANO VENTURINO / ESPOSITO STEFANO / FERRARINI NICOLA / IEZZI ELIA / IEZZI PANTALEONE / MACCARONE DIONISIO / MACCARONE SANTE / MACCARONE STEFANO / MALANDRA DONATO / MALANDRA GETTULIO / GAETANO / MALANDRA MALANDRA OTTAVIO
MALANDRA ROSARIO / MALANDRA VENTURINO / MELIDEO CAMILLO / MONTANARO ANGELO / MONTANARO VINCENZO / RADICA SERAFINO / TOMASSETTI ANSELMO / TOMASSETTI EUGENIO / TORACCHIO ANTONIO / TORACCHIO GAETANO / TORELLO ANTONIO / SALVATI GABRIELE / ZAPPACOSTA GIUSEPPE / ZAPPACOSTA STEFANO
- Simboli:
- La statua raffigura il corpo nudo di un uomo morto con la testa, il braccio destro e le gambe penzolanti. Il braccio sinistro è appoggiato sul corpo vicino a un velo che copre parzialmente il caduto.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita