193608 - Cippo a Mirco Marri – Novi di Modena

Cippo posto dal Comitato di Liberazione Nazionale di Rovereto sulla Secchia per ricordare il martirio di Mirco Marri barbaramente trucidato da assassini fascisti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Sant’Antonio, 98
CAP:
41016
Latitudine:
44.869023204903
Longitudine:
10.952671938616

Informazioni

Luogo di collocazione:
A bordo strada dopo un piccolo selciato di porfido
Data di collocazione:
25 aprile 1947
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il cippo si erge su due gradini di cemento. Anch’esso di cemento, è a forma di obelisco.
Sul frontale ci sono due lastre di marmo chiaro agganciate ognuna al cippo con quattro borchie di metallo.
Sulla lastra più grande c’è la dedica al Marri, mentre su quella più piccola, posizionata in basso, c’è la data di realizzazione del cippo. Le iscrizioni sono incise sul marmo e verniciate di nero.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Mirco Marri fu contadino e carrettiere residente a Sant’Antonio in Mercadello. Fu antifascista e punto di riferimento della zona per le lotte sociali dei contadini. Il 26 aprile 1922 fu ucciso, a 25 anni, da alcuni fascisti. I suoi assassini rimasero impuniti.
Fonte: https://www.novinbici.it/poi/mirco-marri/

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lastra grande:
QUI’
IN QUESTO PUNTO
FU TRUCIDATO
DA MANO FASCISTA
IL 26 - 4 - 1922
MIRCO MARRI
IL COMITATO
DI LIBERAZIONE
DI ROVERETO
A DISPREZZO
DI TANTO CRIMINE
ELEVA
QUESTO CIPPO
A RICORDO E MONITO
DEL PRESENTE
E DEL FUTURO

Sulla lastra piccola:
25.4.1947
Simboli:
In alto sulla lastra con la dedica è posizionata una fotoceramica ovale, con cornice metallica, di Mirco Marri in divisa da bersagliere.
Sulla parte alta del cippo c’è un bassorilievo riproducente una lampada votiva.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery