197783 - Monumento ai Caduti di Lanzo Torinese

Il monumento di Lanzo Torinese è posizionato all’ingresso del parcheggio antistante la caratteristica stazione ferroviaria, a breve distanza dal centro storico. Sopra una base a tronco piramidale, posta all’interno di un’area di rispetto quadrata, delimitata da un basso muretto in pietra, è collocata una statua in bronzo opera del 1922 dello scultore Alberto Giacomasso, raffigurante un fante della Grande Guerra che innalza un vessillo con incedere gioioso mentre in spalla reca il fucile con la baionetta innestata, in evidente allusione alla fine della guerra e alla Vittoria, simboleggiata anche dall’aquila ad ali spiegate posta sul puntale dell’asta.
Alla base del monumento sono disposte quattro lastre, la frontale con l’epigrafe dedicatoria e lo stemma della Città di Lanzo Torinese; le due laterali con i nomi dei Caduti nella prima guerra mondiale in battaglia, per malattia o in prigionia; la posteriore del 1947 elenca i Caduti e Dispersi nella seconda guerra mondiale, gli internati, i partigiani e le vittime civili.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Roma
CAP:
10074
Latitudine:
45.273606706377
Longitudine:
7.4802249670029

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area di rispetto ingresso parcheggio davanti alla stazione ferroviaria
Data di collocazione:
1922
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento in granito; statua in bronzo; lastre in marmo verde. E' presente un'alta asta portabandiera.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è riportato nel Catalogo generale dei Beni Culturali come "figura di soldato che porta la bandiera, MONUMENTO AI CADUTI A CIPPO". Si veda https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100372568.

Per informazioni sullo scultore Alberto Giacomasso (Genova, 1887 – Torino, 1970), si veda https://ilcasseroperlascultura.it/autori/alberto-giacomasso/.

Tra le sue opere, i monumenti ai Caduti di Pianezza e di San Mauro Torinese, questo già censito su Pietre della Memoria alla scheda 196839 - Monumento ai Caduti della Grande Guerra – San Mauro Torinese, nella quale sono riportate anche alcune note sullo scultore.

Contenuti

Iscrizioni:
Epigrafe lastra anteriore:
LANZO
AI SUOI FIGLI
CADUTI IN GUERRA
1915 - 1918

AI CADUTI GLORIA IMMORTALE
AI VIVENTI AMORE PERENNE
MCMXXII

Caduti lastra destra:
MORTI SUL CAMPO O PER FERITE RIPOTATE IN COMBATTIMENTO
MAGGIORE ALLISIO CAV. VINCENZO FU GIUSEPPE CLASSE 1870
CAPITANO SANDRONO GIULIO FU GIUSEPPE '' 1889
TENENTE MOTTA FERDINANDO DI GIUSEPPE '' 1895
ASPIRANTE FAVERO GIUSEPPE DI GIOVANNI '' 1895
CAP.MAGG. BERTOLONE IGNAZIO DI PAOLO '' 1886
'' CASTAGNO ENRI NICOLAO DI GIUSEPPE '' 1891
'' GENINATTI CHIOLERO PIETRO DI GIUS. '' 1889
SOLDATO BORLA MICHELE DI GIUSEPPE '' 1894
'' BORLA PIETRO NICOLA FU SIGISMONDO '' 1896
'' FORNENGO IGNAZIO NATALE FU IGNAZIO '' 1892
'' GENINATTI GIOVANNI DI BATTISTA '' 1894
'' GIROTTO GIUSEPPE DI DOMENICO '' 1889
'' GISOLO GIOVANNI BATTISTA DI DOM. '' 1876
'' GRIGLIONE EMILIO DI GIUSEPPE '' 1898
'' LONGHI GIUSEPPE FU CARLO '' 1885
'' MAIOGLIO LUIGI DI GIUSEPPE '' 1894
'' MARIETTA-ALEINA GIUSEPPE DI GIUS. '' 1896
'' MIOLA MARCO FU GIUSEPPE '' 1895
'' OLIVETTI GIOVANNI BATTISTA DI GIAC. '' 1891
'' RIGHETTI DOMENICO '' 1889
'' SAMPIETRO ANNIBALE FU FRANCESCO '' 1899
'' TOGLIATTO SILVIO FU GIUSEPPE '' 1895
'' TOSATTO BATTISTA DI FELICE '' 1894
'' VIETTI GIACOMO FU MICHELE '' 1896
'' VIETTI GIUSEPPE FU MICHELE '' 1894

Caduti lastra sinistra:
DISPERSI
SERG.MAGG. VIETTI PIETRO DI PIETRO CLASSE 1886
CAP.MAGG. SCARABOSIO ALBERTO DI ANTONIO '' 1888
SOLDATO CORZIATTO GIACOMO FU BATTISTA '' 1886

MORTI PER MALATTIA CONTRATTA IN GUERRA
E MORTI IN PRIGIONIA
SERGENTE FALCHERO EUGENIO FU GIUSEPPE CLASSE 1896
CAP.MAGG. BORLA ANTONIO FU GIUSEPPE '' 1890
'' CASTAGNO GIOVANNI DI DOMENICO '' 1885
'' RONCO GIUSEPPE FU ANTONIO '' 1883
SOLDATO AIROLA GIUSEPPE PIETRO DI GIOV. '' 1886
'' BANCHE-FAMIGLIO GIACOMO '' 1878
'' BELLEZZA-VITER IGNAZIO DI MICH. '' 1883
'' COLOMBATTO GIACOMO FU GIUS. '' 1882
'' CRESTO ANTONIO DI ANTONIO '' 1889
'' CRESTO GIUSEPPE DI GIOVANNI '' 1896
'' ENRIORE CARLO '' 1900
'' FAVERO-CAMP DOMENICO FU GIOVANNI '' 1892
'' FOIERI FRANCESCO DI GIOVANNI BATT. '' 1882
'' FORNENGO GIOVANNI FU IGNAZIO '' 1885
'' GISOLO NICOLAO DI GIOVANNI '' 1896
'' GISOLO GIACOMO FU PIETRO '' 1880
'' GISOLO GIUSEPPE DI GIOVANNI '' 1891
'' MAGNETTI GIUSEPPE FU DOMENICO '' 1882
'' MAGNETTI PIETRO DI ANTONIO '' 1898
'' MAGNETTI PIETRO DI GIOVANNI '' 1899
'' NICLOT GIOVANNI DI PIETRO '' 1895
'' TOGLIATTO PAOLO DI ANTONIO '' 1891
'' VIGNA MICHELE FU GIACOMO '' 1888
'' ZUCCA MICHELE FU ANTONIO '' 1898

Caduti lastra posteriore:
COMUNE DI LANZO
LANZO AI SUOI CADUTI - GUERRA 1940-1945
" MILITARI DECEDUTI E DISPERSI "
S.T. BANCHE NICLOT ORAZIO FU GIUSEPPE classe 1919 DEC.
SERG. NERBOLINO GIOVANNINO DI GIUSEPPE '' 1920 DISP.
CAP.M. CAMPO TEODOSIO DI BATTISTA '' 1914 ''
1'A.S. GIOVANNINI CELESTINO DI ENRICO '' 1921 ''
CAP.M. CHIABRANDO ALDO DI ANTONIO '' 1913 ''
CAP_LE CHIONIO GIUSEPPE DI GIOVANNI '' 1916 ''
CARAB. VIETTI GARON GIOVANNI FU LUIGI '' 1907 DEC.
SOLD. AGGIO OLDINO DI GIOVANNI '' 1919 DISP
'' ALFONSATTI GIUSEPPE DI ERNESTO '' 1911 DEC.
'' BORLA ADOLFO DI PIETRO '' 1920 DISP.
'' CAMOSSO SILVIO DI LIVIO '' 1923 ''
'' COLETTI RODOLFO FU MICHELE '' 1911 ''
'' CRESTO ALEINA PIETRO DI GIOVANNI '' 1911 ''
'' FIORE MARIO FU FRANCESCO '' 1916 DEC.
'' FORNELLI MANFRAI NATALE FU ANT. '' 1913 '' DISP.
'' GISOLO ENRICO DI DOMENICO '' 1919 ''
'' MARCELLI CARLO FU ROCCO '' 1918 DEC.
'' MARIETTA ALEINA ISIDORO FU PIET. '' 1920 ''
'' TOGLIATTO GIUSEPPE DI GIUSEPPE '' 1915 DISP.
'' TOGLIATTO PIETRO FU ENRICO '' 1921 ''
'' VIETTI GIUSEPPE DI GIOVANNI '' 1916 DEC.
" INTERNATI DECEDUTI E DISPERSI "
CAP_LE BELLEZZA MATTIA G.BATTISTA classe 1910 DEC.
SOLD. BRUNETTA STEFANO DI IGNAZIO '' 1921 DISP.
'' FORNELLI G.BATTISTA FU GIUSEPPE '' 1920 ''
'' GARIGLIET BRACHET GIOVANNI FU VINC. '' 1922 DEC.
'' PIZZATO ANTONIO DI GUGLIELMO '' 1920 DISP.
'' STURARO ABRAMO FU ANGELO '' 1921 DEC.
'' VALLINO FRANCESCO DI PIETRO '' 1916 ''
'' VIETTI MICHELE FU ANTONIO '' 1918 ''
CIV. POGGETTO MOISE FU EMILIO '' 1875
CONIUGI NORZI TODROS SACERDOTE ELA ELENA
" PARTIGIANI DECEDUTI "
AIROLA RINALDO FU GIOVANNI 1912
BORLA GIUSEPPE DI MICHELE '' 1914
CRESTO ALEINA GUIDO DI GIOVANNI '' 1925
FERRANDO GIOVANNI FU EMILIO '' 1906
FOIERI DOMENICO DI STEFANO '' 1925
FORNELLI PIETRO FU GIUSEPPE '' 1922
FRACASSI OSVALDO '' 1920
GENINATTI PIETRO FU GIOVANNI '' 1922
MARINO MARIO DI FRANCESCO '' 1925
MIGNINI NICOLA DI DOMENICO '' 1926
NORENT GIACOMO DI GIOVANNI '' 1920
PAPURELLO GIOVANNI DI DOMENICO '' 1923
PEROGLIO MICHELANGELO DI EGIDIO '' 1925
PERUCCA ANTONIO DI BARTOLOMEO '' 1922
PICCA PICCONE PIETRO DI GIOVANNI '' 1925
SCANAVINO PIERO DI ERCOLE '' 1910
STUCCHI GIOVANNI DI ETTORE '' 1927
TOMASINI FRANCESCO DI LUIGI '' 1920
TOMASINI MARIA GRAZIA DI LUIGI '' 1925
" VITTIME CIVILI PER CAUSE BELLICHE "
ARBEZZANO NICOLINO DI GIUSEPPE classe 1925
BRUNA BRUNOT GIACOMO DI TOMMASO '' 1937
VIGNA VIRGINIA FU MICHELE '' 1913
GAVA GIOVANNI FU BATTISTA '' 1882
MAGNETTI FRANCESCO FU MICHELE '' 1888
MANFREDINI ERNESTA DI GIOVANNI '' 1893
SELLE PAOLO FU GIOVANNI '' 1892
SICCARDI BONIFACIO FU GIACOMO '' 1902

" AI CADUTI GLORIA IMMORTALE
AI VIVENTI AMORE PERENNE "
MCMXLVII
Simboli:
L'aquila ad ali spiegate sul puntale dell'asta del vessillo simboleggia la vittoria.
Lo stemma della Città di Lanzo, sulla lastra anteriore, riporta una croce bianca su campo rosso, all'interno del quale sono raffigurate due frecce bianche in verticale.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery